Aggiornamento di Windows 11: perché così tanti utenti perdono Internet?
Affrontare le sfide di Windows 2024 Update 11
L'aggiornamento di Windows 11 Il 2024, noto anche come 24H2, annunciato pochi giorni fa, rappresenta un grosso problema per gli utenti del sistema operativo. Come per ogni aggiornamento importante, le persone si aspettano nuove funzionalità, miglioramenti e potenziamenti che renderanno l'esperienza dell'utente migliore e più efficiente.
Tuttavia, nonostante questi vantaggi attesi, l'aggiornamento comporta anche problemi, in particolare problemi di connettività di rete. Il problema in sé è che il sistema interessato non riesce ad accedere a Internet, con un indirizzo IP che inizia con 169, indicando un problema nell'ottenere un indirizzo di rete dal server DHCP.
Comprensibilmente ciò ha reso gli utenti insoddisfatti, soprattutto considerando l’importante ruolo che la comunicazione online svolge nella nostra vita quotidiana e professionale. Alcuni utenti hanno provato a risolvere il problema aggiornando i driver, reimpostando la rete o addirittura tornando alle versioni precedenti di Windows 11 e 23H2.
Garantire la sicurezza delle funzionalità principali, come le connessioni di rete. Nel frattempo, gli utenti che non hanno aggiornato potrebbero voler rimandare l'aggiornamento 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX finché non viene trovata una soluzione stabile. Per coloro che hanno effettuato l'aggiornamento in precedenza e hanno problemi di connessione, tornare alla versione precedente può essere una soluzione temporanea, ma monitorare l'installazione è un punto importante per soluzioni permanenti.
L'aggiornamento di Windows 11 2024 ci ricorda che porterà nuovi problemi a seconda della tecnologia. Chiede agli sviluppatori e alle società di software di dare priorità all'affidabilità degli aggiornamenti e di ottimizzarli attentamente in modo che gli utenti abbiano la conoscenza e l'esperienza necessarie per risolvere eventuali problemi che potrebbero sorgere. Il dilemma dell'aggiornamento 11 24H2: una breve guida
L'aggiornamento di Windows 11 24H2 è stato argomento di discussione e preoccupazione tra gli utenti di tutto il mondo. L'aggiornamento non è andato bene per molte persone, con problemi di schermata blu, cursori del mouse mancanti e file che non venivano eliminati. La fine di questa difficoltà è la perdita della connessione Internet, che è il problema principale che spinge gli utenti a cercare soluzioni. Fi – Connessione Fi, rete inaccessibile.
L'indirizzo IP ricevuto dal dispositivo inizia con 169, il che significa che il dispositivo non è riuscito a ottenere l'indirizzo IP corretto dal server DHCP e non è riuscito a connettersi a Internet o alla rete. soluzione. A un utente è stato chiesto di configurare temporaneamente l'indirizzo IP come se funzionasse, indicando che il DHCP potrebbe essere difettoso.
Altri hanno notato che il ritorno alla versione precedente, 23H2, ha risolto i loro problemi e che il problema riguardava l'aggiornamento 24H2 stesso. Il problema si è verificato da quando è stato rilasciato l'aggiornamento, indicando un problema più profondo che potrebbe essere correlato al processo di aggiornamento o al funzionamento della funzionalità principale di gestione della rete. È stato anche segnalato che la funzionalità di connettività wireless manca dopo l'aggiornamento, causando apparentemente un indirizzo IP statico errato.
Cosa fare se l'aggiornamento di Windows 11 blocca Internet
Ripristina l'aggiornamento
La soluzione più comune suggerita è annullare l'aggiornamento di Windows 11 2024 e ripristinare la versione precedente, Windows 11 23H2. Questo ripristino ha risolto il problema per molti, ma non è una soluzione garantita per tutti, poiché alcuni utenti hanno riscontrato ulteriori complicazioni, che hanno portato alla necessità di una ricostruzione completa del sistema.
Come tornare indietro
Per coloro che desiderano ripristinare l'aggiornamento di Windows 11, il processo prevede diversi passaggi:
1. Accedi alle Impostazioni: vai al menu Start e seleziona "Impostazioni".
2. Aggiornamento e sicurezza: fare clic su "Aggiornamento e sicurezza" e accedere all'opzione "Ripristino".
3. Opzioni di ripristino: in Ripristino, trova e seleziona "Ripristina versione precedente di Windows 11".
4. Segui le istruzioni: il sistema ti guiderà attraverso una serie di istruzioni per completare il processo di rollback.
È importante notare che questa opzione è disponibile solo per un periodo limitato dopo un aggiornamento, solitamente 10 giorni. Pertanto, è fondamentale agire tempestivamente in caso di problemi.
Soluzioni alternative
Se il ripristino non è un'opzione o se non risolve il problema, gli utenti possono esplorare altre strade:
– Strumento di risoluzione dei problemi di rete: utilizza lo strumento di risoluzione dei problemi integrato di Windows per diagnosticare e risolvere i problemi relativi alla rete.
– Aggiornamenti dei driver: cerca e installa manualmente gli aggiornamenti dei driver disponibili per i tuoi dispositivi di rete.
– Ripristino configurazione di sistema: se è stato creato un punto di ripristino prima dell'aggiornamento, è possibile utilizzare Ripristino configurazione di sistema per riportare il sistema a quello stato.
Windows 11 Perché così tanti aggiornamenti?
Windows 11 viene aggiornato frequentemente per migliorare la sicurezza, le prestazioni e la funzionalità del sistema operativo. Questi aggiornamenti in genere includono nuove funzionalità, correzioni di bug, aggiornamenti dei driver e aggiornamenti cruciali delle definizioni di Windows Defender. Microsoft segue un programma simile a Windows 10, con aggiornamenti importanti delle funzionalità ogni anno e aggiornamenti più piccoli con maggiore regolarità per garantire che il sistema rimanga sicuro ed efficiente. Sebbene questi aggiornamenti siano essenziali, a volte possono causare problemi per i quali Microsoft sta lavorando attivamente per risolverli.
Il mio PC può eseguire Windows 11?
Dipende dal rispetto dei requisiti di sistema specifici, inclusi TPM 2.0 e un processore a 64 bit supportato. Inoltre, gli utenti sono spesso curiosi di conoscere i miglioramenti apportati da Windows 11, come un'interfaccia utente aggiornata e funzionalità multitasking migliorate.