Senza categoria

Come Microsoft utilizza i dati live per ridefinire il "documento" di Office

Microsoft

Il concetto tradizionale di documento come raccolta statica di parole e immagini sta cambiando. Nell’era del cloud computing, dei big data e dell’intelligenza artificiale, i documenti sono sempre più dinamici, interattivi e intelligenti. Microsoft è in prima linea in questa trasformazione, con la sua suite di applicazioni Office che consente agli utenti di creare, condividere e collaborare su documenti guidati da dati in tempo reale.

Microsoft
Microsoft

Una delle funzionalità principali abilitate da questo nuovo paradigma è la funzionalità Tipi di dati in Excel. I tipi di dati consentono agli utenti di inserire dati che non sono solo un numero o un testo, ma un oggetto ricco che contiene più proprietà e può essere collegato a fonti esterne. Ad esempio, gli utenti possono inserire il nome di un paese come tipo di dati e quindi accedere alla sua popolazione, PIL, bandiera e altri attributi senza doverli cercare manualmente. Gli utenti possono anche creare i propri tipi di dati personalizzati utilizzando Power Query e connetterli a varie origini dati, come pagine Web, database o API.

Un'altra funzionalità che migliora l'esperienza del documento è la funzionalità Dati collegati in Word. I dati collegati consentono agli utenti di inserire dati in tempo reale da Excel o Power BI nei propri documenti Word e di mantenerli aggiornati automaticamente. Ad esempio, gli utenti possono inserire un grafico Excel che mostra gli ultimi dati di vendita e aggiornarlo ogni volta che i dati cambiano. Gli utenti possono anche inserire visualizzazioni interattive da Power BI che consentono loro di esplorare e analizzare i dati nei propri documenti.

Microsoft sta inoltre sfruttando le proprie capacità di intelligenza artificiale per rendere i documenti più intelligenti e utili. Un esempio è la funzione Idee di PowerPoint, che utilizza l'intelligenza artificiale per suggerire layout, immagini e icone in base al contenuto delle diapositive. Un altro esempio è la funzione Editor di Word, che utilizza l'intelligenza artificiale per fornire assistenza alla scrittura, come controlli grammaticali e ortografici, suggerimenti di stile e tono e rilevamento di plagio.

Utilizzando dati in tempo reale e intelligenza artificiale, Microsoft sta ridefinendo cosa può essere e cosa può fare un documento. I documenti non sono più statici e isolati, ma dinamici e connessi. I documenti non sono più passivi e noiosi, ma interattivi e intelligenti. I documenti non sono più solo strumenti di comunicazione, ma piattaforme di collaborazione e innovazione.

L'ambizioso piano di Microsoft è quello di rivoluzionare la propria suite Office introducendo l'integrazione dei dati in tempo reale nei documenti Word ed Excel tradizionalmente statici. Questa iniziativa rappresenta un cambiamento significativo che potrebbe ridefinire la nozione convenzionale di “documento Office”, ma anche allineare la suite di produttività di Microsoft con l’era della collaborazione basata sul cloud.

Punti chiave del brano:

1. **Integrazione dei dati in tempo reale:** Microsoft cerca di integrare dati in tempo reale nei documenti di Office, trasformandoli da file statici in risorse dinamiche e ricche di dati. Ciò potrebbe comportare lo sfruttamento delle capacità di ricerca di Bing per incorporare automaticamente informazioni aggiornate all'ultimo minuto nei documenti, ad esempio incorporando dati demografici in tempo reale in una guida di viaggio.

2. **Strumenti PowerBI:** Microsoft ha introdotto strumenti PowerBI in grado di importare dati da varie fonti, incluse quelle pubbliche e private. Questa integrazione dei dati mira a fornire ai documenti informazioni contestuali più attuali e pertinenti.

L’obiettivo alla base di questo sforzo è soddisfare la crescente domanda di informazioni in tempo reale e adattare i documenti di Office ai requisiti della collaborazione basata sul cloud. Consentendo ai documenti di Office di includere dati in tempo reale, Microsoft sta posizionando la sua suite di produttività per soddisfare meglio le esigenze degli utenti e delle aziende contemporanee.

È importante notare che il passaggio proviene da un documento o un rapporto che probabilmente risale al 2013. Da allora Microsoft ha continuato a evolvere la sua suite Office e i relativi strumenti, quindi le funzionalità e le capacità specifiche menzionate potrebbero essere state perfezionate o sostituite da tecnologie più recenti. e aggiornamenti.

Il futuro di Microsoft Office non è statico, ma dinamico. Invece di creare documenti isolati che catturano un momento nel tempo, saremo in grado di collegarli a origini dati attive che si aggiornano in tempo reale. Ciò ci consentirà di collaborare in modo più efficace, analizzare le tendenze più facilmente e prendere decisioni migliori basate sulle informazioni attuali.

Immagina di scrivere un report che includa un grafico dei dati di vendita dell'ultimo trimestre. Invece di copiare e incollare i dati da un foglio di calcolo Excel, puoi semplicemente collegare il grafico alla fonte originale. Quindi, ogni volta che i dati cambiano, il grafico rifletterà automaticamente i numeri più recenti. Puoi anche condividere il report con i tuoi colleghi online e loro potranno visualizzarlo e commentarlo da qualsiasi dispositivo. Non sarà più necessario inviare allegati via e-mail, stampare copie cartacee o preoccuparsi del controllo della versione.

Questo è solo un esempio di come Office può diventare più dinamico e interattivo. Sfruttando la potenza del cloud computing, dell'intelligenza artificiale e del Web, Office può trasformare il modo in cui lavoriamo con i documenti. I documenti di Office non saranno più istantanee statiche di informazioni, ma piuttosto finestre viventi sul presente.