Come risolvere l'errore di processo critico di Windows 10: una guida completa

Uno dei problemi più temuti della schermata blu di errore (BSOD) affrontati dagli utenti di Windows Si tratta dell'errore "Processo critico interrotto". Se ti stai chiedendo Come risolvere l'errore "Processo critico interrotto" di Windows 10, sei nel posto giusto. Questa guida ti illustrerà diverse soluzioni comprovate che ti aiuteranno a far funzionare di nuovo senza problemi il tuo sistema.
In questo blog completo, ti guideremo passo dopo passo su come correggere gli errori critici del processo Windows 10 morto, comprenderne le cause e fornire soluzioni dettagliate, da semplici controlli a riparazioni avanzate del sistema. Che tu sia un esperto di tecnologia o un utente occasionale, questa guida è pensata per aiutarti a riportare in vita il tuo PC senza panico.
Cosa significa "processo critico morto"?
Questo errore si verifica solitamente quando un processo di sistema critico, necessario per Windows funziona, si ferma inaspettatamente. Quando Windows rileva che un processo vitale è morto e avvia il BSOD per proteggere il sistema da ulteriori danni.
Las causas comunes include:
- File di sistema corrotti
- Conduttori difettosi
- malware il virus
- Problemi di memoria
- Aggiornamenti recenti di Windows
Come risolvere l'errore "Processo critico interrotto" di Windows 10: le migliori soluzioni
1. Avviare in modalità provvisoria
La modalità provvisoria si avvia Windows con driver minimi e può aiutare a isolare il problema.
passaggi:
- Riavvia il PC e premi F8, Maiusc+F8 oppure interrompi il processo di avvio 3 volte per accedere a Ripristino all'avvio.
- Vai su Opzioni avanzate > Impostazioni di avvio > Riavvia.
- Premere 4 per abilitare la modalità provvisoria.

Se l'errore non viene visualizzato in modalità provvisoria, è probabile che si tratti di un problema di driver o software.
2. Eseguire il Controllo file di sistema (SFC) e DISM
I file di sistema danneggiati o mancanti sono cause comuni.
passaggi:
- Apri il prompt dei comandi come amministratore.
Correre:
tentativo
Copiare
sfc / scannow
Una volta completato, eseguire:
tentativo
Copiare
DISM /Online /Pulisci immagine /Ripristina salute
Questi strumenti analizzano e riparano i componenti di sistema danneggiati.
“SFC e DISM sono la prima linea di difesa contro i file di sistema di Windows danneggiati.”
3. Aggiornare o ripristinare i driver
Driver difettosi o obsoleti possono causare errori critici nei processi.

passaggi:
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su Start e aprire Gestione dispositivi.
- Cerca i dispositivi con punti esclamativi gialli.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse > Aggiorna driver o Ripristina se il problema è iniziato dopo un aggiornamento recente.
Per una maggiore affidabilità, scarica sempre i driver dai siti Web ufficiali dei produttori. Scopri di più su Guida ufficiale Microsoft SFC.
"La maggior parte degli errori di schermata blu, incluso questo, sono dovuti a driver difettosi: aggiornarli o ripristinarli può fare miracoli."
- PCWorld
4. Disinstallare gli aggiornamenti recenti
Una delle cause più comuni di questo errore è una cattivo autista, soprattutto dopo gli aggiornamenti.
Per aggiornare manualmente i driver, visita il sito Web ufficiale del produttore (ad esempio, Intel Drivers, Driver NVIDIA).
Se preferisci automatizzare il processo, puoi prendere in considerazione strumenti come Driver Booster di IObit, di cui si fidano molti professionisti della tecnologia.
Consigli professionali per evitare errori futuri
- Eseguire sempre il backup regolare dei file importanti
- Mantieni Windows e i tuoi driver aggiornati
- Installa un software antivirus affidabile
- Evitare di forzare arresti o riavvii completi
- Esegui la scansione mensile del tuo PC per verificare l'integrità del sistema
5. Verificare la presenza di errori di memoria o del disco
Anche problemi con la RAM o con il disco rigido possono causare il BSOD.
Per controllare la memoria:
- Premere Win + R, digitare mdsched.exe e seguire le istruzioni per riavviare ed eseguire la scansione della memoria.
Per controllare il disco:
Aprire il Prompt dei comandi come amministratore e digitare:
tentativo
Copiare
chkdsk / f / r
Questo comando eseguirà la scansione del disco per individuare settori danneggiati e li riparerà.
Spesso la causa nascosta è un problema di memoria o di RAM.
- Ecco come utilizzare CHKDSK in modo efficace.
- Per la diagnostica della RAM, Microsoft consiglia Strumento di diagnostica della memoria di Windows.
6. Eseguire un avvio pulito
Uno stivale pulito può aiutare a identificare se Software una terza parte sta causando il problema.
passaggi:
- Premi Win + R, digita msconfig e premi Invio.
- In Servizi, seleziona "Nascondi tutti i servizi" Microsoft» e fare clic su Disabilita tutto.
- Vai su Start > Apri Gestione Attività e disabilita tutti gli elementi.
- Riavvia il tuo computer.

7. Ripristina o riavvia il PC
In questo modo Windows viene avviato solo con i servizi essenziali.
Se tutto il resto fallisce, usa Ripristino configurazione di sistema o riavvia il PC.
Ripristino del sistema:
- Vai a Opzioni di avvio avanzate > Risoluzione dei problemi > Ripristino configurazione di sistema.
- Scegliere un punto di ripristino precedente all'insorgenza del problema.
A volte la soluzione migliore è partire da zero. Reimpostare Windows può sembrare un riavvio per il computer e per la salute mentale.
- ZDNet
8. Disinstallazione dell'ultimo aggiornamento di Windows
Ehilà! Se stai correndo Windows 10, potresti imbatterti ogni tanto nel fastidioso errore "Critical Process Died". La soluzione più rapida? Basta disinstallare l'aggiornamento più recente di Windows.
Ecco come puoi farlo:
Passaggio 1. Vai su Impostazioni, poi vai su Aggiornamento e sicurezza e clicca su Windows Update.
Passaggio 2. Fare clic su "Visualizza cronologia aggiornamenti" proprio sotto Windows Update.
Passaggio 3. Fai clic su "Disinstalla aggiornamenti".

Passaggio 4. Trova l'aggiornamento o gli aggiornamenti di cui vuoi sbarazzarti e fai clic su "Disinstalla".
In caso di dubbi, riavviarlo. Un avvio pulito può rivelare quali programmi di avvio automatico stanno sabotando silenziosamente il sistema.
9. Reimposta questo PC:
- Selezionare Risoluzione dei problemi > Reimposta questo PC.
- Seleziona Conserva i miei file per evitare la perdita di dati.
Un ripristino delle impostazioni di fabbrica può rivelarsi utile quando tutto il resto fallisce.
Segui questo Guida passo passo per ripristinare Windows 10.
"Per correggere l'errore 'Critical Process Died' ci vogliono pazienza, metodo e il non arrendersi alla schermata blu."
Pensieri finali
Ora che sai come risolvere l'errore critico di processo di Windows 10, puoi affrontare con sicurezza il BSOD con un approccio graduale. Che si tratti di un driver danneggiato, di un aggiornamento recente o di una memoria difettosa, queste soluzioni coprono tutti gli aspetti per aiutarti a risolvere efficacemente il problema.
Suggerimenti aggiuntivi:
- Mantieni sempre aggiornati i driver e il sistema Windows.
- Esegui regolarmente il backup dei tuoi file.
- Utilizzare un software antivirus affidabile per evitare problemi legati al malware.
1. Cosa significa "Processo critico terminato" in Windows 10?
Significa che un processo di sistema vitale è stato interrotto inaspettatamente e Windows ha dovuto smettere di funzionare per evitare danni al sistema. Di solito indica il danneggiamento del driver o del file di sistema.
2. Questo errore è causato dall'hardware o dal software?
Potrebbe trattarsi di entrambe le cose. Tra le cause legate al software rientrano il danneggiamento del driver o di Windows, mentre tra quelle legate all'hardware rientrano la RAM o i settori del disco rigido danneggiati.
3. Reinstallare Windows risolverà definitivamente il problema?
Sì, in molti casi. Tuttavia, se il problema è dovuto a un guasto hardware (ad esempio della RAM), l'errore potrebbe ripresentarsi dopo la reinstallazione, a meno che non venga sostituito il componente difettoso.
4. È sicuro utilizzare programmi di terze parti per risolvere i BSOD?
Si consiglia cautela. Molti strumenti di terze parti sono inaffidabili o addirittura dannosi. È più sicuro affidarsi alle utilità integrate di Windows come SFC, DISM o strumenti affidabili come Driver Booster (di IObit).
5. Posso risolvere questo problema senza perdere i miei file?
SÌ. Molte soluzioni, come la modalità provvisoria, le scansioni SFC e persino Reimposta il PC, consentono di conservare i file personali.