Il touchpad non funziona correttamente in Windows 10? Ecco come risolverlo (9 semplici trucchi)

Hai problemi con il touchpad di Windows 10? Niente panico! Ecco cosa dovresti fare
Immagina questo: apri il tuo computer portatile, pronto ad affrontare qualcosa di importante (magari inviare un'e-mail urgente, finire un progetto di lavoro o tuffarti nel tuo programma preferito) e voilà! Il tuo touchpad ha smesso di funzionare. Il cursore si rifiuta di muoversi, i clic sono insensibili e ti ritrovi a fissare lo schermo, con la frustrazione crescente.
Prima di farti venire in mente idee folli (come quella di lanciare il tuo computer portatile dalla finestra), fermati un attimo. Questi problemi possono verificarsi, ma la buona notizia è che esistono molti modi semplici per risolvere i problemi e riparare il touchpad.
Vediamo 9 soluzioni semplici, ognuno dei quali ha lo scopo di aiutarti a capire cosa non va e a rimettere tutto in funzione in pochissimo tempo.
1. Controlla se il tuo touchpad è disabilitato
So che sembra troppo semplice, ma fidatevi: a volte il touchpad si spegne accidentalmente. Molti computer portatili hanno un tasto funzione che disattiva il touchpad e potresti averlo premuto senza nemmeno rendertene conto.
Soluzione rapida:
– Trova il tasto funzione (Fn) e cerca il pulsante di attivazione/disattivazione del touchpad (solitamente uno dei tasti F5, F6, F8 o F9, a seconda del tuo laptop).
– Prova a premere Fn + [tasto funzione touchpad] per vedere se il touchpad si riattiva.
– Se non funziona, vai su Impostazioni > Dispositivi > Touchpad e assicurati che il touchpad sia ATTIVO.
Ancora non funziona? Non preoccuparti, ci stiamo solo riscaldando!
1 Suggerimento bonus: controlla il supporto del produttore del tuo laptop!
Si tutto il resto fallisce, visita il tuo sito Web di supporto del produttore del laptop per verificare se sono disponibili procedure specifiche per la risoluzione dei problemi o driver aggiornati per il tuo modello.
2. Riavvia il tuo laptop
Il classico trucco di “spegnerlo e riaccenderlo" può evitarti molti problemi tecnici, compresi i tuoi! Un rapido riavvio spesso risolve piccoli problemi tecnici o problemi software temporanei che interessano il touchpad.
Riavviare correttamente:
– Fare clic su Start > Arresta > Riavvia (assicurarsi di scegliere Riavvia, non solo Arresta).
– Riavvia il tuo laptop e verifica se il touchpad ricomincia a funzionare.
Se il riavvio non funziona, passiamo a una risoluzione dei problemi più avanzata!
3. Controlla le impostazioni del touchpad di Windows 10
Windows consente di modificare le impostazioni del touchpad e una modifica casuale potrebbe essere la causa del suo malfunzionamento.
Ecco come verificare:
1. Vai su Impostazioni > Dispositivi > Touchpad.
2. Assicurarsi che l'interruttore del touchpad sia su ON.

3. Regolare la sensibilità del touchpad a un livello più alto per una migliore reattività.
4. Se i gesti multi-touch non funzionano, verifica che i gesti come lo scorrimento e il tocco siano abilitati.
4. Abilitare il touchpad tramite Gestione dispositivi
A volte Windows decide semplicemente di disattivare i driver del touchpad, e questo può causare la totale inattività del touchpad.
Per verificare, segui questi passaggi:
1. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul menu Start e selezionare Gestione dispositivi.
2. Scorrere verso il basso fino a Dispositivi di interfaccia umana o Mouse e altri dispositivi di puntamento.
3. Trova il tuo dispositivo touchpad, fai clic destro su di esso e premi Abilita.
Se non vedi il touchpad, potrebbe essere necessario reinstallare i driver (ne parleremo più avanti).
2 Ripristino configurazione di sistema: annulla il danno!
Un aggiornamento recente ha rovinato il tuo touchpad? Fare un Ripristino configurazione di sistema per riportare il tuo laptop a uno stato prima Il problema ebbe inizio. Una macchina del tempo tecnologica, per così dire!
5. Aggiornare o reinstallare i driver del touchpad
Se il touchpad non funziona correttamente, è possibile che i driver siano obsoleti o danneggiati. La buona notizia? Di solito è sufficiente aggiornare o reinstallare i driver.
Aggiornamento driver touchpad:
1. Avviare Gestione dispositivi (come mostrato in precedenza).
2. Fai clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo touchpad e seleziona Aggiorna driver.
3. Selezionare Cerca automaticamente un driver aggiornato.
4. Riavvia rapidamente il tuo laptop e verifica se il touchpad funziona di nuovo.

Reinstallare il driver (se l'aggiornamento non funziona):
1. In Gestione dispositivi, fare clic con il pulsante destro del mouse sul driver del touchpad e premere Disinstalla.
2. Riavvia il tuo laptop: Windows reinstallerà automaticamente il driver corretto.
6. Controlla gli aggiornamenti di Windows 10:
Se non aggiorni Windows da un po', questo potrebbe causare problemi con il tuo touchpad. È sempre una buona idea mantenere il sistema aggiornato.
Come verificare la presenza di aggiornamenti:
1. Vai su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Windows Update.
2. Fare clic su Controlla aggiornamenti.
3. Installa eventuali aggiornamenti in sospeso e riavvia il laptop.
7. Eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi di Windows
Windows 10 contiene alcuni utili strumenti per la risoluzione dei problemi che possono aiutarti a individuare e risolvere i problemi del touchpad.
Utilizzo dello strumento di risoluzione dei problemi:
1. Vai su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Risoluzione dei problemi.
2. Fare clic su Ulteriori strumenti per la risoluzione dei problemi.
3. Selezionare Hardware e dispositivi e seguire semplicemente le istruzioni fornite.
Questo strumento verificherà automaticamente la presenza di problemi relativi ai driver e suggerirà soluzioni.
3 soluzioni alternative: utilizzare un mouse esterno!
Se nessuna di queste soluzioni funziona, collegare un mouse USB o prova mouse bluetooth connettività mentre prosegui le indagini. Non è una soluzione permanente, ma ti fa continuare a lavorare!
8. Controllare le impostazioni del BIOS
Se hai provato tutto e il touchpad continua a non funzionare, potrebbe essere disabilitato nelle impostazioni del BIOS.
Controllo delle impostazioni del BIOS:
1. Riavvia il laptop e premi F2, F10 o Canc (varia a seconda della marca del laptop) per accedere al BIOS.
2. Cerca Impostazioni avanzate > Dispositivo di puntamento interno (o qualcosa di simile).
3. Assicurarsi che il touchpad sia impostato su On, quindi salvare le modifiche.
9. Eseguire un ripristino del sistema
Se il tuo touchpad ha semplicemente smesso di funzionare dopo un aggiornamento o una nuova versione Software, riportare il sistema a una versione precedente potrebbe risolvere il problema.
Ripristino di Windows 10:
1. Vai su Pannello di controllo > Ripristino > Apri Ripristino configurazione di sistema.
2. Scegliere un punto di ripristino antecedente all'insorgenza dei problemi con il touchpad.
3. Per ripristinare il sistema, basta seguire le istruzioni.
4. Riavvia il tuo laptop e verifica se il touchpad funziona di nuovo.
4 Ispezione fisica: il touchpad è sporco o danneggiato?
Caffè rovesciato? Accumulo di polvere? Controllare la superficie del touchpad per verificare che non ci sia sporcizia o danni fisici. Pulizia Potrebbe ripristinare la tua reattività!
Considerazioni finali: il tuo touchpad dovrebbe essere pronto all'uso!
Il touchpad è il mezzo principale con cui ti colleghi al tuo computer portatile, quindi una pausa può davvero rovinare i tuoi piani. Ma ehi, dopo aver provato queste 9 soluzioni, hai un solido piano d'azione per risolvere i problemi e, si spera, risolverli!
– Se la modifica di alcune impostazioni ha funzionato, ottimo!
– Se la reinstallazione del driver ha funzionato, ottimo!
– Se hai dovuto accedere al BIOS o ripristinare il sistema, complimenti per aver risolto alcuni problemi seri!
Ancora non funziona? Per una soluzione rapida, potresti contattare l'assistenza tecnica o utilizzare un mouse esterno.
Perché il mio touchpad ha improvvisamente smesso di funzionare?
Il tuo touchpad potrebbe essere stato disabilitato accidentalmente tramite un tasto funzione, un problema con il conducente, O problema tecnico del software. Potrebbe anche essere disabilitato nelle impostazioni del BIOS o essere influenzato da un recente aggiornamento di Windows.
Come faccio ad abilitare il touchpad in Windows 10?
Prova a premere Fn + F5, F6, F8 o F9 (Dipende dal modello del tuo portatile). Se non funziona, vai a Impostazioni > Dispositivi > Touchpad e gira la leva EN.
Come posso risolvere il problema del touchpad che non risponde in Gestione dispositivi?
- Aperto Amministratore del dispositivo (cliccare con il tasto destro del mouse su Inizio menu > seleziona Amministratore del dispositivo).
- espandere Dispositivi di interfaccia umana o Mouse e altri dispositivi di puntamento.
- fare clic con il tasto destro il tuo dispositivo touchpad e seleziona Consentire (se disponibile).
- Se ancora non funziona, Aggiorna driver o disinstallazione e riavvia il tuo portatile.
Cosa succede se il mio touchpad non viene visualizzato in Gestione dispositivi?
Se il touchpad non viene visualizzato Amministratore del dispositivo, può essere disabilitato in impostazioni del BIOS oppure è necessaria l'installazione manuale del driver. Riavvia il tuo laptop, accedi BIOS (F2, F10 o Canc)e controlla Dispositivo di puntamento interno impostazioni.
Un aggiornamento di Windows può causare problemi al touchpad?
Sì! A volte nuovi aggiornamenti di Windows conflitto con controller touch panel. Se il touchpad ha smesso di funzionare dopo un aggiornamento, prova per far tornare indietro l'autista o fare un Ripristino configurazione di sistema a uno stato di funzionamento precedente.