Senza categoria

Microsoft lancia il programma di crowdfunding per i laptop degli studenti e offre Office 365 gratis ai primi 10.000 partecipanti

Microsoft

Microsoft ha lanciato una nuova iniziativa per aiutare gli studenti ad accedere a laptop e altri dispositivi per la loro istruzione. Il programma, chiamato Microsoft Education Fund, consente a scuole ed educatori di creare campagne di crowdfunding sul sito Web di Microsoft e ricevere donazioni da individui e organizzazioni. Microsoft fornirà inoltre Office 365 Education gratuitamente ai primi 10.000 partecipanti che si iscriveranno al programma.

Microsoft
Microsoft

Il Microsoft Education Fund mira ad affrontare il divario digitale che colpisce molti studenti, soprattutto nelle aree rurali e a basso reddito, che non dispongono degli strumenti e delle risorse necessarie per apprendere online. Secondo un recente rapporto dell’UNESCO, più di 1.500 miliardi di studenti sono stati colpiti dalla chiusura delle scuole a causa della pandemia di COVID-19 e molti di loro devono affrontare difficoltà nell’accesso a un’istruzione di qualità da remoto.

«Microsoft si impegna a consentire a ogni studente del pianeta di ottenere di più. Riteniamo che l’accesso alla tecnologia sia essenziale per l’apprendimento nel 21° secolo e desideriamo supportare educatori e studenti che affrontano sfide senza precedenti in questo periodo”, ha affermato Anthony Salcito, vicepresidente Worldwide Education di Microsoft.

Il Microsoft Education Fund è aperto a qualsiasi scuola o insegnante che desideri creare una campagna di crowdfunding per laptop o altri dispositivi con Windows 10 o Windows 11. Le campagne possono essere personalizzate con foto, video e storie che mostrano l'impatto dei dispositivi sull'apprendimento degli studenti risultati. I donatori possono scegliere tra una varietà di dispositivi offerti da Microsoft e dai suoi partner, tra cui Surface, HP, Dell, Lenovo, Acer e Asus.

Microsoft offrirà inoltre Office 365 Education gratuitamente ai primi 10.000 partecipanti che si iscriveranno al programma. Office 365 Education include versioni online di Word, Excel, PowerPoint, OneNote, Outlook, Teams e altro ancora. Viene inoltre fornito con 1 TB di spazio di archiviazione cloud su OneDrive e l'accesso agli strumenti di apprendimento basati sull'intelligenza artificiale di Microsoft come Immersive Reader, Translator e Math Solver.

“Siamo entusiasti di lanciare il Microsoft Education Fund come un modo per connettere i donatori con scuole ed educatori che necessitano di laptop e dispositivi per i loro studenti. Ci auguriamo che questo programma aiuti a colmare il divario digitale e consenta a un numero maggiore di studenti di apprendere online con sicurezza e creatività", ha affermato Salcito.

Microsoft ha lanciato una nuova iniziativa chiamata “Chip In” per aiutare gli studenti a prepararsi per il prossimo anno accademico con un laptop Windows di loro scelta. Il programma consente agli studenti con un indirizzo email .edu di creare una campagna di crowdfunding sullo store online di Microsoft e invitare i propri amici e familiari a contribuire all'acquisto del proprio laptop. Microsoft contribuirà inoltre con il 10% del costo di qualsiasi dispositivo idoneo, oltre a fornire l'edizione universitaria gratuita di Office 365 ai primi 10,000 studenti che aderiranno al programma.

Da oggi fino al 1 settembre è attiva la promozione Chip In, che copre tutto il periodo estivo per gli studenti delle scuole superiori. Gli studenti possono scegliere tra 15 diversi PC Windows di vari marchi, tra cui Acer, ASUS, Dell, HP, Lenovo, Samsung, Sony, Toshiba e Microsoft. L'elenco dei laptop idonei include alcuni dei dispositivi Windows 8 più popolari e innovativi, come Surface Pro e Surface RT, Lenovo Yoga e Asus Taichi. Tutti questi dispositivi hanno un prezzo scontato grazie al contributo del 10% di Microsoft, che potete vedere qui.

Il programma non è aperto solo agli studenti, ma anche ai docenti e ai membri del personale che dispongono di un indirizzo email .edu valido. Per partecipare, seleziona semplicemente un laptop, crea una pagina profilo utilizzando il tuo account Facebook e chiedi ai tuoi amici e familiari di contribuire per aiutarti a raggiungere il tuo obiettivo di finanziamento.