4 passi per riparare Microsoft Office
Si tiene problemas con sus aplicaciones de Microsoft Office, como fallas, errores o rendimiento lento, puede probar estos cuatro pasos para repararlas. La reparación de Microsoft Office puede solucionar muchos problemas comunes y restaurar su software a su estado óptimo.
Passo 1: Chiudi tutte le applicazioni di Office e riavvia il computer. A volte un semplice riavvio può risolvere molti problemi, svuotando la memoria e chiudendo tutti i processi in background che possono interferire con Office.
Passo 2: Esegui lo strumento di riparazione di Office. Lo strumento di riparazione di Office è una funzione integrata che può scansionare e riparare qualsiasi file danneggiato o mancante nella tua installazione di Office. Per eseguire lo strumento di riparazione di Office, segui i seguenti passaggi:
– Apri il Pannello di controllo e vai su Programmi e funzionalità.
– Trova il tuo prodotto Microsoft Office nell’elenco dei programmi installati e fai clic con il tasto destro del mouse.
– Seleziona Cambia dal menu che appare.
– Nella finestra che si apre, seleziona Ripara e poi clicca su Continua.
– Segui le istruzioni sullo schermo per completare il processo di riparazione.
Passo 3: Aggiorna le applicazioni di Office. A volte i problemi che stai riscontrando possono essere dovuti a versioni obsolete o incompatibili di Office. Per aggiornare le applicazioni di Office, segui questi passaggi:
– Apri una qualsiasi applicazione di Office, come Word o Excel.
– Clicca su File e poi su Account.
– In Informazioni sul prodotto, clicca su Opzioni di aggiornamento e poi su Aggiorna ora.
– Attendi che gli aggiornamenti vengano scaricati e installati.
Passo 4: Disinstallare e reinstallare Office. Se nessuno dei passaggi precedenti ha funzionato, potrebbe essere necessario disinstallare e reinstallare completamente Office. In questo modo rimuoverai tutti i file e le impostazioni corrotti o danneggiati e potrai ricominciare da capo. Per disinstallare e reinstallare Office, segui questi passaggi:
– Apri il Pannello di controllo e vai su Programmi e funzionalità.
– Trova il tuo prodotto Microsoft Office nell’elenco dei programmi installati e fai clic con il tasto destro del mouse.
– Seleziona Disinstalla dal menu che appare.
– Segui le istruzioni sullo schermo per completare il processo di disinstallazione.
– Vai su office.com/setup e accedi con il tuo account Microsoft.
– Inserisci il tuo codice prodotto se richiesto e segui le istruzioni per scaricare e installare Office.
Speriamo che questi quattro passaggi ti abbiano aiutato a riparare le applicazioni di Microsoft Office e a migliorarne le prestazioni. Se hai ancora bisogno di aiuto, puoi contattare l’assistenza Microsoft o visitare il sito web dell’assistenza Office per ulteriori risorse e soluzioni.
Passo 2: Eseguire lo strumento di riparazione di Office Online
Se lo strumento di correzione rapida non ha risolto il problema, puoi provare a effettuare una riparazione più approfondita utilizzando lo strumento di riparazione online di Office:
Torna al Pannello di controllo come indicato al punto 1.
2. Seleziona «Programmi e funzioni».
3. Clicca con il tasto destro del mouse sulla tua versione di Microsoft Office e seleziona «Cambia».
4. Questa volta, seleziona «Riparazione online» e poi clicca su «Ripara».
Passo 3: Utilizzare la modalità sicura
Se il problema persiste dopo aver provato le opzioni di riparazione sopra descritte, puoi provare a eseguire l’applicazione Office in modalità provvisoria. Questo potrebbe aiutarti a capire se il problema è causato da un add-in o da un’estensione problematica:
1. Chiudi tutte le applicazioni di Office se sono aperte.
2. Premi il tasto Windows + R per aprire la finestra di dialogo Esegui.
3. Digita «winword /safe» (senza virgolette) per Microsoft Word, o «excel /safe» per Microsoft Excel e così via, a seconda dell’applicazione Office che sta risolvendo il problema.
4. Premi Invio. L’applicazione Office si aprirà in modalità provvisoria e potrai verificare se funziona correttamente. In caso affermativo, il problema potrebbe essere legato a un componente aggiuntivo.
Passo 4: Disattivare i componenti aggiuntivi
Se l’applicazione di Office viene eseguita in modalità sicura, è possibile che ci sia un add-in problematico. Per disabilitare i componenti aggiuntivi:
1. Apri l’applicazione Office.
2. Clicca su «File» (o «Account Office» in alcune versioni).
3. Seleziona «Opzioni».
4. Vai alla sezione «Componenti aggiuntivi» o «Componenti aggiuntivi».
5. Disattiva o rimuovi qualsiasi componente aggiuntivo sospetto o non necessario.
6. Riavvia l’applicazione Office per verificare se il problema è stato risolto.
Passo 5: Creare un nuovo profilo utente
A volte il danneggiamento del profilo utente può causare problemi a Office. Creare un nuovo profilo utente può essere d’aiuto:
1. Apri il Pannello di controllo.
2. Vai su «Account utente» e poi su «Account utente».
3. Seleziona «Gestisci un altro account».
4. Scegli «Aggiungi un nuovo utente nella configurazione del PC» o un’opzione simile.
5. Segui le indicazioni per creare un nuovo profilo utente.
6. Accedi con il nuovo profilo e verifica che l’applicazione Office funzioni correttamente.
Passo 6: Utilizzare lo strumento di riparazione e disinstallazione di Office (nel peggiore dei casi)
Se nessuno dei passaggi precedenti risolve il problema, puoi provare a utilizzare lo strumento di riparazione e disinstallazione di Office:
1. Scarica lo strumento di riparazione e disinstallazione di Office dal sito ufficiale di Microsoft.
2. Esegui lo strumento e segui le istruzioni sullo schermo per riparare o disinstallare Office.
3. Quindi reinstalla una nuova copia di Microsoft Office.
Come indicato nella descrizione iniziale, si tratta della fase più aggressiva e spesso è l’ultima risorsa quando gli altri metodi falliscono.
Ricordati di fare un backup dei documenti e dei dati importanti di Office prima di tentare una qualsiasi di queste operazioni. Inoltre, assicurati di avere a portata di mano il codice prodotto di Office o le credenziali dell’account Microsoft per eseguire la reinstallazione, se necessario.