Non categorizzato

L’anteprima tecnica di Microsoft Office 15 mostra un’impronta Metro

Nel contesto di Office 15, che poi è diventato Office 2013, Microsoft ha incorporato elementi del linguaggio di design Metro per creare un’interfaccia touch. Questo era in linea con la crescente tendenza dei dispositivi touch, come i tablet e i laptop touchscreen.

Ufficio 15
Ufficio 15

Alcune caratteristiche e modifiche chiave che probabilmente facevano parte dell’attenzione al touch in Office 15 (Office 2013) includono:

1. **Impianto touch ottimizzato:** 2.

L’interfaccia utente è stata progettata per funzionare bene con gli input tattili, con icone, pulsanti e spazi più ampi per adattarsi ai gesti del tocco. Si tratta di un’innovazione rispetto alla tradizionale interfaccia incentrata sul mouse.

2. **Design pulito e semplificato.

La filosofia di design di Metro enfatizzava la semplicità e l’aspetto pulito. Questo si riflette negli elementi visivi di Office 2013, che presenta un design più piatto e un’attenzione particolare alla tipografia.

3. **Miglioramento dei gesti touch

Le applicazioni di Office sono state probabilmente ottimizzate per i gesti touch, come il pinch-to-zoom, lo swipe e il tap, per offrire un’esperienza più intuitiva sui dispositivi touch.

4. Modalità schermo intero:** ** Modalità schermo intero:** Modalità schermo intero:** Modalità schermo intero:** Modalità schermo intero:** Modalità schermo intero:** Modalità schermo intero

Le modalità a schermo intero delle applicazioni Office avrebbero permesso agli utenti di sfruttare al meglio lo spazio disponibile sullo schermo dei dispositivi touch.

5. **Integrazione con i servizi cloud:** ** **Integrazione con i servizi cloud:** ** **Integrazione con i servizi cloud:** ** **Integrazione con i servizi cloud

Office 2013 ha inoltre posto l’accento sull’integrazione con i servizi cloud di Microsoft, consentendo la sincronizzazione dei documenti e la collaborazione tra i vari dispositivi.

Le informazioni che ci ha fornito offrono ulteriori informazioni sulla natura della Technical Preview di Microsoft Office 15 e sulla sua integrazione dei principi di design Metro. Ecco i punti chiave delle informazioni che ha condiviso:

1. **Applicazione desktop con influenze metropolitane:** 2.

Nonostante sia un’applicazione desktop, Microsoft Office 15 (che poi è diventato Office 2013) è stato fortemente influenzato dal linguaggio di design Metro. Questa influenza si è riflessa nel design e nell’interfaccia utente del software.

2. La panoramica di Paul Thurrott:** ** ** La descrizione generale di Paul Thurrott

Paul Thurrott ha presentato una panoramica completa dell’anteprima tecnica di Microsoft Office 15. Questa versione di anteprima di Office 15 era in fase di beta privata e gli utenti dovevano rispettare un accordo di non divulgazione.

3. Presenza di Metro nell’interfaccia utente:** 2.

Il linguaggio di design Metro è stato integrato nell’interfaccia utente di Office 15. Questo linguaggio di design è caratterizzato da un approccio pulito, minimalista e tattile. Nonostante sia un’applicazione desktop, Office 15 ha adottato questi principi di design.

4. **Finestra desktop e schermata iniziale di Metro.

Office 15 funziona come un’applicazione desktop all’interno di una finestra nell’ambiente desktop tradizionale. Quando si accede alla schermata Start di Windows 8 Metro, il software visualizza le tradizionali icone del desktop. In totale c’erano 19 icone, ognuna delle quali rappresentava uno dei singoli programmi e utility di Office.

5. **Potenziale di pulizia:** ** **.

Thurrott ha ipotizzato che le icone potrebbero essere ripulite e perfezionate prima del rilascio della versione definitiva di Office 15. Questo suggerisce che Microsoft sta lavorando attivamente per perfezionare l’esperienza utente e gli elementi dell’interfaccia.

6. Integrazione di touch e desktop:** ** Integrazione di touch e desktop

L’integrazione del design Metro in un’applicazione desktop ha lasciato intendere lo sforzo di Microsoft di creare un’esperienza utente coerente sia sui dispositivi touch che sui sistemi desktop tradizionali.

Queste informazioni fanno luce sul modo in cui Microsoft stava adattando la sua famosa suite Office per allinearsi al linguaggio di design Metro e adattarsi al panorama in evoluzione dei dispositivi, compresi i sistemi touch.

Le informazioni aggiuntive fornite descrivono in modo più dettagliato gli sforzi compiuti da Microsoft per soddisfare gli utenti di tablet e migliorare l’esperienza tattile all’interno della versione desktop di Office 15. Di seguito viene presentato un riassunto dei punti chiave:

1. **Modalità touch adatta ai tablet:** 2.

Microsoft ha introdotto una «modalità touch» nella versione desktop di Office 15 per adattarsi meglio agli utenti di tablet. Questa modalità ha aumentato le dimensioni dei pulsanti e degli altri elementi dell’interfaccia, rendendoli più tattili e più facili da usare sui tablet.

2. **Modifica dello schermo completo:** ** Modifica dello schermo completo:**

Office 15 permetteva agli utenti di modificare i documenti Word in modalità a schermo intero. Questo è particolarmente utile per gli utenti di tablet, in quanto risolve il problema della tastiera software che copre parte dello schermo, offrendo un’esperienza di editing più fluida.

3. Copertura di Paul Thurrott:** ** ** Copertura di Paul Thurrott

L’articolo di Paul Thurrott sulla Technical Preview di Office 15 includeva diversi screenshot che mostravano l’intera suite Office. Il suo blog ha dato ai lettori l’opportunità di avere un’idea visiva dei cambiamenti e dei miglioramenti.

4. Informazioni ufficiali limitate:** ** **Informazioni ufficiali limitate:** ** **Informazioni ufficiali limitate:** ** **Informazioni ufficiali limitate

All’epoca Microsoft aveva rivelato pochi dettagli ufficiali su Office 15. L’azienda aveva indicato che si sarebbe trattato di un’importante revisione della suite Office, con obiettivi ambiziosi per la divisione Office.

5. Incertezza sull’implementazione del Metro-Style:** ** ** Incertezza sull’implementazione del Metro-Style:** ** ** Implementazione del Metro-Style

Non è chiaro se Microsoft rilascerà un’applicazione dedicata in stile Metro come parte di Office 15. Questa incertezza evidenzia l’approccio esplorativo dell’azienda nell’integrare i principi del design Metro nelle sue applicazioni.

6. **Data di rilascio e beta pubblica:** ** **Data di rilascio e beta pubblica:** ** ** Data di rilascio e beta pubblica:** ** ** Data di rilascio e beta pubblica

Microsoft non aveva annunciato una data di uscita definitiva per la versione finale di Office 15. Secondo quanto riportato, l’azienda puntava a completarlo entro la fine dell’anno, ma potenzialmente il rilascio potrebbe slittare all’anno prossimo. Durante l’estate è prevista una beta pubblica che probabilmente fornirà maggiori informazioni sulle caratteristiche e sulle funzionalità di Office 15.

Nel complesso, queste informazioni forniscono un’istantanea dello sviluppo e della direzione intrapresa da Microsoft con Office 15, soprattutto per quanto riguarda l’ottimizzazione del touch e l’adattamento del software all’evoluzione delle tendenze hardware come i tablet.