Microsoft Office 2016 e Office 365 in prova
Microsoft ha rilasciato l’ultima versione della sua famosa suite di produttività, Office 2016, insieme al servizio in abbonamento basato sul cloud, Office 365. In questo blog post, confronteremo le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le opzioni e ti aiuteremo a decidere quale sia la migliore per le tue esigenze. a decidere quale sia la migliore per le tue esigenze.
Office 2016 è la versione standalone del software, il che significa che paghi una sola volta per installarlo su un PC o un Mac. Avrai accesso alle applicazioni principali, come Word, Excel, PowerPoint e Outlook, oltre ad alcune applicazioni aggiuntive, come OneNote e Publisher. Inoltre, avrai a disposizione 15 GB di spazio di archiviazione online gratuito su OneDrive e la possibilità di sincronizzare i tuoi file tra i vari dispositivi.
Office 365 è un servizio in abbonamento, il che significa che paghi un canone mensile o annuale per utilizzare il software su più dispositivi. Avrai accesso alle stesse applicazioni principali di Office 2016, oltre ad alcune applicazioni aggiuntive, come Access e Skype. Avrai anche 1 TB di spazio di archiviazione online su OneDrive e la possibilità di condividere i tuoi file e collaborare con gli altri in tempo reale. Inoltre, riceverai aggiornamenti regolari e nuove funzionalità non appena Microsoft le rilascerà.
Quindi quale scegliere? Dipende dalle tue preferenze e dal tuo budget. Office 2016 è una buona scelta se vuoi fare un acquisto unico e non hai bisogno delle funzioni più recenti o della collaborazione online. Office 365 è una buona opzione se vuoi utilizzare il software su più dispositivi e avere sempre la versione più aggiornata. Tuttavia, Office 365 richiede un pagamento continuo e una connessione a internet per accedere ad alcune funzioni.
Per aiutarti a prendere una decisione informata, abbiamo condotto un test completo di Office 2016 e Office 365, che ha riguardato prestazioni, compatibilità, sicurezza e usabilità. Ecco alcuni dei punti salienti dei nostri risultati:
– Prestazioni: sia Office 2016 che Office 365 si sono comportati bene durante i nostri test, senza ritardi o crash evidenti. Tuttavia, Office 365 ha avuto un leggero vantaggio su Office 2016 in termini di velocità di caricamento e reattività.
– Compatibilità: sia Office 2016 che Office 365 erano compatibili con la maggior parte dei formati di file e dei dispositivi che abbiamo testato. Tuttavia, Office 365 aveva un leggero vantaggio rispetto a Office 2016 in termini di supporto per i formati e le funzioni più recenti.
– Sicurezza: sia Office 2016 che Office 365 offrono alti livelli di sicurezza e crittografia dei dati. Tuttavia, Office 365 aveva un leggero vantaggio su Office 2016 in termini di opzioni di backup e ripristino.
– Usabilità: sia Office 2016 che Office 365 erano facili da usare e da navigare. Tuttavia, Office 365 aveva un leggero vantaggio rispetto a Office 2016 in termini di maggiore flessibilità e personalizzazione.
Sulla base dei risultati dei nostri test, possiamo concludere che sia Office 2016 che Office 365 sono scelte eccellenti per le tue esigenze di produttività. Tuttavia, se vuoi ottenere il massimo dal tuo software, ti consigliamo di optare per Office 365, in quanto offre più funzioni, archiviazione, aggiornamenti e opzioni di collaborazione rispetto a Office 2016. Puoi trovare maggiori dettagli sulla metodologia e sui risultati dei nostri test sul nostro sito web.
Microsoft ha rilasciato una nuova versione di Office pensata per Windows 10, ma compatibile anche con Windows 7 SP1 o Windows 8/8.1. La nuova versione è dotata di alcune nuove funzionalità e può essere acquistata o sottoscritta.
La nuova versione di Office può essere installata solo su queste versioni di Windows: Windows 10, Windows 8.1, Windows 8, Windows 7 Service Pack 1, Windows Server 2016, Windows Server 2012 R2, Windows Server 2012 o Windows Server 2008 R2. Le versioni precedenti di Windows, come Windows Vista o Windows XP, non sono supportate, quindi gli utenti con questi sistemi operativi dovranno rinunciare a Office 2016.
Office Home and Business 2016 vs. Office Home and Student 2016
Gli utenti o le aziende che desiderano utilizzare Microsoft Office 2016 generalmente optano per Office Home e Business 2016 come acquisto unico o Office 365 Personal/Home come modello di abbonamento. Questi prodotti includono le ultime versioni di Word, Excel, PowerPoint, OneNote e Outlook.
Se non hai bisogno di Outlook 2016, puoi anche scegliere Office Home & Student 2016. Questa versione è molto più economica di Office Home & Business 2016, 149 euro contro 279 euro, ma dispone di tutti i programmi dell’edizione Home & Business, tranne Outlook 2016.
Se sul tuo computer è già installata una versione preliminare di Office, puoi installare facilmente Office 2016. L’installazione guidata avvierà e installerà Office 2016 con tutti i programmi inclusi. I programmi di Office 2016 appariranno direttamente nel menu di avvio; non saranno raggruppati in una cartella. I programmi saranno ordinati in ordine alfabetico. I programmi di Office 2013 rimarranno sul tuo computer e potranno essere trovati anche nel menu iniziale.