Microsoft sta testando una modalità di risparmio energetico per Windows 11
Windows 11 es el último sistema operativo de Microsoft y viene con muchas características y mejoras nuevas. Una de las características que Microsoft está probando actualmente es un nuevo modo de ahorro de energía, cuyo objetivo es reducir el consumo de energía de su dispositivo y extender la duración de la batería.
Secondo un rapporto di Windows Central, la modalità di risparmio energetico è disponibile nell’ultima Insider Preview di Windows 11 (22494) per alcuni utenti. La modalità può essere attivata dal menu di alimentazione nella barra delle applicazioni o dall’app Impostazioni alla voce Sistema > Alimentazione e batteria.
Quando la modalità di risparmio energetico è attiva, Windows 11 modificherà alcune impostazioni e comportamenti per risparmiare energia. Ad esempio, ridurrà la luminosità dello schermo, limiterà le attività in background, ridurrà la velocità della CPU e disabiliterà alcune funzioni come Windows Hello e la tastiera touch.
La modalità di risparmio energetico è diversa dall’attuale modalità di risparmio della batteria, che influisce solo sulle impostazioni della batteria. La modalità di risparmio energetico può essere utilizzata anche quando il dispositivo è collegato e sostituisce qualsiasi altro piano energetico selezionato.
Microsoft afferma che la modalità di risparmio energetico è pensata per gli scenari in cui è necessario risparmiare più energia possibile, ad esempio quando ci si trova in un luogo remoto o durante un’interruzione di corrente. Questa modalità non è consigliata per l’uso quotidiano, in quanto può compromettere le prestazioni e le funzionalità del dispositivo.
La modalità di risparmio energetico è ancora in fase di sviluppo e potrebbe non funzionare come previsto per alcuni utenti. Microsoft sta sollecitando il feedback degli esperti di Windows che hanno accesso alla modalità e potrebbe apportare modifiche o miglioramenti in base al loro feedback.
La modalità di risparmio energetico dovrebbe essere disponibile per tutti gli utenti di Windows 11 in un futuro aggiornamento, ma non c’è ancora una data di rilascio ufficiale. Se sei interessato a provare la nuova funzione, puoi iscriverti al programma Windows Insider e accedere al canale per gli sviluppatori, che riceve le versioni più recenti e sperimentali di Windows 11.
Microsoft ha annunciato una nuova funzione per Windows 11 che mira a ridurre il consumo energetico dei PC desktop e notebook. La funzione si chiama Modalità di risparmio energetico ed è diversa dall’attuale opzione di risparmio della batteria.
La modalità Risparmio batteria è stata ideata per prolungare la durata della batteria dei computer notebook disabilitando temporaneamente alcune funzioni ad alto consumo energetico, come l’attività in background delle applicazioni, la sincronizzazione delle e-mail e del calendario e gli aggiornamenti live dei tile. Tuttavia, la modalità risparmio batteria non influisce in modo significativo sulle prestazioni o sulle funzionalità del sistema.
La Modalità Risparmio Energetico, invece, è più aggressiva nel ridurre il consumo di energia del sistema, ma a scapito delle prestazioni. Microsoft non ha rivelato i dettagli esatti del funzionamento della Modalità Risparmio Energetico, ma è probabile che riduca la velocità della CPU, la luminosità dello schermo e altre impostazioni hardware che influiscono sul consumo energetico.
La modalità di risparmio energetico è attualmente disponibile per il test nella build 26002 di Windows 11 Insider Preview. Gli utenti possono attivarla o disattivarla da Impostazioni rapide o Impostazioni> Sistema> Alimentazione. Gli utenti possono anche scegliere di attivarla automaticamente quando il livello della batteria raggiunge una certa percentuale. Per gli utenti di PC desktop che hanno poca batteria, Microsoft afferma che la modalità di risparmio energetico è ancora utile «per chi vuole risparmiare energia in ogni momento».
La modalità di risparmio energetico è una delle nuove funzionalità che Microsoft introdurrà in Windows 11, il cui lancio è previsto per la fine dell’anno. Windows 11 promette di offrire un’interfaccia utente moderna e semplificata, prestazioni e sicurezza migliorate e un migliore supporto per le app Android. Tuttavia, Windows 11 ha anche requisiti di sistema più elevati rispetto a Windows 10, il che significa che alcuni dispositivi più vecchi potrebbero non essere in grado di eseguirlo.