Non categorizzato

Come risolvere i problemi di stampa in Windows 10 e 11

Se stai riscontrando problemi di stampa con Windows 10 o 11, non sei solo. Molti utenti hanno segnalato problemi con le loro stampanti dopo l’aggiornamento alle ultime versioni del sistema operativo. In questo blog post, ti mostreremo alcune possibili soluzioni per risolvere i problemi di stampa di Windows 10 e 11.

Windows 10 e 11
Windows 10 e 11

La prima cosa da fare è verificare se la tua stampante è compatibile con Windows 10 o 11. Puoi farlo visitando il sito web del produttore e cercando i driver e i software più recenti per il tuo modello di stampante. Se sono disponibili aggiornamenti, scaricali e installali sul tuo computer.

Un’altra causa comune dei problemi di stampa è un driver di stampa danneggiato o non aggiornato. Per risolvere questo problema, puoi utilizzare la risoluzione dei problemi integrata in Windows 10 o 11. Per accedervi, vai su Impostazioni > Dispositivi > Stampanti e scanner > seleziona la tua stampante > Gestisci > Esegui la risoluzione dei problemi. Segui le istruzioni sullo schermo e verifica se la risoluzione dei problemi è in grado di individuarli e risolverli.

Se la risoluzione dei problemi non ti aiuta, puoi provare a disinstallare e reinstallare manualmente il driver della stampante. Per farlo, vai in Impostazioni > Dispositivi > Stampanti e scanner > seleziona la tua stampante > Rimuovi dispositivo. Poi vai in Gestione dispositivi > Stampanti > clicca con il tasto destro del mouse sulla tua stampante > Disinstalla dispositivo. Dopodiché riavvia il computer e ricollega la stampante. Windows dovrebbe rilevare e installare automaticamente il driver della stampante.

Se nessuno dei metodi precedenti funziona, potrebbe essere necessario ripristinare il servizio della coda di stampa. La coda di stampa è un servizio che gestisce il processo di stampa e mette in coda i lavori di stampa. A volte può intasarsi o corrompersi, causando problemi di stampa. Per resettarlo, segui i seguenti passaggi:

– Premi i tasti Windows + R per aprire la finestra di dialogo Esegui.

– Digita services.msc e clicca su OK.

– Trova Print Spooler nell’elenco dei servizi e fai doppio clic su di esso.

– Clicca su Stop e poi su OK per interrompere il servizio.

– Premi i tasti Windows + E per aprire l’Esplora file.

– Vai in C:\Windows\System32\spool\PRINTERS e cancella tutti i file presenti in questa cartella.

– Torna alla finestra Servizi e fai doppio clic su Print Spooler.

– Clicca su Start e poi su OK per riavviare il servizio.

Dopo aver resettato la coda di stampa, prova a stampare di nuovo e verifica se il problema è stato risolto.

Ci auguriamo che questo blog post ti abbia aiutato a risolvere i problemi di stampa di Windows 10 e 11. Se hai domande o commenti, lascia un commento qui sotto.

Ricordo i tempi in cui Windows 3.x e Windows for GroupWork erano la norma e i driver delle stampanti erano una fonte costante di problemi. Spesso causavano crash, conflitti e problemi di compatibilità. Fortunatamente, con Windows 95 e successivi le cose sono migliorate e i problemi con le stampanti sono diventati rari e minori. Tuttavia, quando qualche anno fa ho aggiornato la mia rete a Windows 10, ho notato che i problemi con le stampanti sono ricomparsi. Il lato positivo è che Windows 11 sembra aver risolto la maggior parte di questi problemi e ha reso la stampa più affidabile e stabile.

Se hai problemi di stampa con il tuo sistema Windows, sarai felice di sapere che la maggior parte dei problemi che ho riscontrato sono facili da risolvere, a patto che tu sappia come risolverli. In questo post condividerò alcuni consigli e trucchi per aiutarti a risolvere i più comuni problemi di stampa su Windows.

INDICE DEI CONTENUTI

Tipici segni di problemi alla stampante

Come risolvere i problemi della stampante

Passo 1: Eseguire la Risoluzione dei problemi della stampante di Windows

Passo 2: Rimuovere e reinstallare il driver di stampa problematico

Altri suggerimenti per lavorare con le stampanti di Windows

MOSTRA DI PIÙ

Tipici segni di problemi alla stampante

Il segno più evidente di un problema della stampante è quando non riesci a stampare su una determinata stampante. Potresti selezionare una stampante che sai funzionare bene, inviare un lavoro di stampa e scoprire che non succede nulla se non che il numero di lavori in coda di stampa aumenta. Cosa sta succedendo?

Se hai mai avuto problemi con la stampante, sai quanto possano essere frustranti. Alcuni dei sintomi più comuni che indicano un problema con la tua stampante sono:

– Cerchi di aggiungere una stampante al tuo PC o alla rete, ma non la vedi nell’applicazione Impostazioni (in Dispositivi > Stampanti e scanner in Windows 10 o Bluetooth e dispositivi > Stampanti e scanner in Windows 11) o nel Pannello di controllo (nel riquadro Dispositivi e stampanti in Windows 10 o nel riquadro Stampanti e scanner in Windows 11).

– Hai trovato un driver di periferica adatto alla tua stampante, ma non funziona o causa errori.

– La tua stampante appare come un dispositivo, ma ha lo stato «Non disponibile» o «Offline». Non puoi cambiare questo stato, qualunque cosa tu faccia.

Questi sono alcuni dei problemi di stampa più comuni che gli utenti devono affrontare e che possono essere molto fastidiosi e lunghi da risolvere. Tuttavia, esiste una soluzione semplice ed efficace che può risolvere la maggior parte di questi problemi: disinstallare e reinstallare il driver della stampante.

Il driver di stampa è un programma software che permette al tuo PC di comunicare con la tua stampante. Indica alla stampante cosa stampare, come stamparlo e quali impostazioni utilizzare. A volte il driver della stampante può essere danneggiato, obsoleto o incompatibile con il sistema o con altri software. Questo può causare diversi problemi alla tua stampante, come il mancato riconoscimento, la stampa non corretta o la mancata stampa.

Per risolvere questi problemi, devi disinstallare il driver della stampante dal tuo PC e poi reinstallarlo. In questo modo si rimuoveranno i file corrotti o obsoleti e si sostituiranno con quelli nuovi e aggiornati. In questo modo si ristabilirà anche la connessione tra il PC e la stampante, eliminando eventuali errori o conflitti.

Per disinstallare e reinstallare il driver di stampa, procedi come segue:

– Scollegare la stampante dal PC o dalla rete.

– Apri l’applicazione Impostazioni o il Pannello di controllo e vai su Dispositivi > Stampanti e scanner (Windows 10) o Bluetooth e dispositivi > Stampanti e scanner (Windows 11).

– Trova la tua stampante nell’elenco e cliccaci sopra. Poi clicca su Rimuovi dispositivo.

– Conferma che vuoi rimuovere il dispositivo e il suo driver dal PC.

– Riavvia il PC.

– Ricollega la stampante al PC o alla rete.

– Attendi che Windows rilevi la tua stampante e installi automaticamente il driver. Se Windows non trova un driver, puoi scaricarne uno dal sito web del produttore e installarlo manualmente.

– Prova la tua stampante stampando una pagina o un documento di prova.

Se tutto funziona correttamente, hai risolto il problema della tua stampante. In caso contrario, potresti dover risolvere ulteriormente il problema o contattare il produttore per ricevere assistenza.

Disinstallare e reinstallare il driver della stampante è un modo semplice ma efficace per risolvere la maggior parte dei problemi della stampante. Può farti risparmiare tempo e fatica e rendere la tua esperienza di stampa fluida e senza problemi. Prova a farlo la prossima volta che hai un problema con la stampante e vedi se funziona.