Non categorizzato

Come risolvere l’errore di spazio su disco ridotto in Windows? 5 guide passo-passo qui!

Se stai esaurendo lo spazio su disco del tuo PC Windows, potresti riscontrare diversi problemi, come prestazioni lente, avvisi di memoria insufficiente o addirittura crash di sistema. Per evitare questi problemi, devi liberare spazio su disco e ottimizzare l’utilizzo dello storage. In questo blog post ti mostreremo cinque guide passo-passo su come risolvere l’errore di spazio su disco ridotto in Windows.

Finestre
Finestre

1. Elimina i file e le cartelle non necessari. Uno dei modi più semplici per liberare spazio su disco è eliminare i file e le cartelle che non ti servono più. Questi possono essere i file temporanei, i download, il cestino, i vecchi backup e così via. Puoi usare lo strumento Pulizia disco per trovare e rimuovere questi elementi. Per utilizzare Pulizia disco, segui i seguenti passaggi:

– Apri Esplora file e clicca con il tasto destro del mouse sull’unità che vuoi pulire.

– Seleziona Proprietà dal menu contestuale.

– Clicca sul pulsante Pulizia disco nella scheda Generale.

– Seleziona gli elementi che vuoi eliminare e clicca su OK.

– Conferma la tua scelta cliccando su Elimina file.

2. Disinstallare i programmi e le applicazioni inutilizzati. Un altro modo per liberare spazio su disco è disinstallare i programmi e le applicazioni che usi raramente o mai. Questi programmi possono occupare molto spazio e rallentare il sistema. Per disinstallare programmi e applicazioni, segui i seguenti passaggi:

– Apri le Impostazioni e clicca su Applicazioni.

– Clicca su Applicazioni e funzioni nel riquadro a sinistra.

– Scorri l’elenco dei programmi e delle applicazioni installate e seleziona quelle che vuoi disinstallare.

– Clicca sul pulsante Disinstalla e segui le istruzioni per completare il processo.

Finestre
Finestre

Sposta i file su un’altra unità o su un dispositivo di archiviazione esterno. Se disponi di un’altra unità o di un dispositivo di archiviazione esterno, puoi spostare lì alcuni dei tuoi file per liberare spazio sull’unità principale. Questo può anche aiutarti a organizzare meglio i tuoi file e a facilitare i backup. Per spostare i file su un’altra unità o dispositivo di archiviazione esterno, segui i seguenti passaggi:

– Apri Esplora file e naviga nella cartella contenente i file che vuoi spostare.

– Seleziona i file che vuoi spostare e trascinali nella cartella di destinazione su un’altra unità o dispositivo di archiviazione esterno.

– In alternativa, puoi cliccare con il tasto destro del mouse sui file selezionati e scegliere Taglia dal menu contestuale. Poi vai nella cartella di destinazione, clicca con il tasto destro del mouse su uno spazio vuoto e scegli Incolla.

4. Comprimere file e cartelle. La compressione di file e cartelle può ridurne le dimensioni e risparmiare spazio su disco. Tuttavia, questo può anche influire sulle loro prestazioni e sulla loro accessibilità. Dovresti comprimere solo i file e le cartelle che non usi frequentemente o che non sono molto importanti. Per comprimere file e cartelle, segui i seguenti passaggi:

– Apri Esplora file e clicca con il tasto destro del mouse sul file o sulla cartella che vuoi comprimere.

– Seleziona Proprietà dal menu contestuale.

– Clicca sul pulsante Avanzate nella scheda Generale.

– Seleziona la casella accanto a Comprimi il contenuto per risparmiare spazio su disco e clicca su OK.

– Clicca su Applica e poi su OK.

5. Usa uno strumento di analisi dello spazio su disco di terze parti. Se vuoi avere una panoramica dettagliata dell’utilizzo dello spazio su disco e scoprire quali sono i file e le cartelle che occupano più spazio, puoi utilizzare uno strumento di analisi dello spazio su disco di terze parti. Questi strumenti possono aiutarti a identificare e rimuovere i file grandi o duplicati, cancellare la cache e i file spazzatura, ecc. Alcuni dei più diffusi strumenti di analisi dello spazio su disco sono:

– Dimensioni dell’albero libero:https://www.jam-software.com/treesize_free

– WinDirStat:https://windirstat.net/

-SpaceSniffer: http://www.uderzo.it/main_products/space_sniffer/

Passo 3. Clicca sul pulsante «Esegui operazione» e «Applica» per mantenere tutte le modifiche.

Congratulazioni! Hai esteso con successo la tua partizione con spazio non allocato. Se non hai spazio non allocato sul disco, non preoccuparti. Puoi comunque utilizzare EaseUS Partition Master per allocare lo spazio libero da un’altra partizione a quella che necessita di più spazio.

Finestre
Finestre

Guida 2. Alloca lo spazio libero da un’altra partizione

EaseUS Partition Master può anche trasferire lo spazio libero da una partizione all’altra senza cancellare o formattare alcun dato. Ecco come fare:

Paso 1. Inicie EaseUS Partition Master, elija la partición que tenga suficiente espacio libre y seleccione «Asignar espacio».

Passo 2. Seleziona la partizione di destinazione che vuoi estendere e trascina la barra di scorrimento per regolare la quantità di spazio che vuoi allocare.

Passo 3. Clicca su «OK» e poi su «Esegui operazione» per avviare il processo. Clicca su «Applica» per confermare e terminare l’operazione.

Ora sei riuscito ad allocare lo spazio libero da un’altra partizione alla partizione che ha poco spazio su disco. In questo modo, puoi risolvere l’errore di spazio ridotto sul disco senza perdere dati o creare spazio non allocato.

Un altro modo per ottenere più spazio libero per la tua partizione è utilizzare EaseUS Partition Master. Questo software può aiutarti a ridistribuire lo spazio inutilizzato da un’altra unità alla partizione che necessita di più spazio. Ecco come fare:

Passo 1. Avvia EaseUS Partition Master e trova una partizione grande con molto spazio libero sul disco. Clicca con il tasto destro del mouse su di essa e scegli «Alloca spazio».

Passo 2. Nella finestra pop-up, seleziona la partizione che presenta un errore di spazio su disco ridotto e trascina il cursore per regolare la quantità di spazio che vuoi allocare. Clicca su «OK» per confermare.

Se vuoi velocizzare il tuo computer e migliorarne le prestazioni, uno dei modi più semplici è utilizzare Pulizia disco. Si tratta di uno strumento integrato in Windows che ti aiuta a rimuovere i file non necessari dal disco rigido, come i file temporanei, la cache di Internet, gli elementi del cestino e altro ancora. Ecco i passaggi per utilizzare Pulizia disco:

1. Clicca sulla casella di ricerca nella barra delle applicazioni e digita «Pulizia disco». Seleziona l’applicazione Pulizia disco dai risultati.

2. Nella finestra Pulizia disco, seleziona l’unità che vuoi ripulire. Normalmente si tratta dell’unità C: dove è installato Windows. Clicca su «OK».

3. Nella finestra successiva, vedrai un elenco di file che puoi eliminare per liberare spazio. Puoi selezionare o deselezionare le caselle accanto a ciascun tipo di file in base alle tue preferenze. Puoi anche cliccare su «Pulisci i file di sistema» per eliminare altri file di cui Windows non ha bisogno, come vecchi aggiornamenti, rapporti di errore, ecc.

Finestre
Finestre

4. Dopo aver selezionato i file che desideri eliminare, clicca nuovamente su «OK». Verrà visualizzato un messaggio di conferma che ti chiederà se sei sicuro di voler eliminare questi file in modo permanente. Clicca su «Elimina file» per continuare.

5. Attendi che Pulizia disco finisca di eliminare i file. Potrebbe essere necessario riavviare il computer affinché le modifiche abbiano effetto.

Utilizzando regolarmente Pulizia disco, puoi mantenere il tuo computer efficiente e senza intoppi. Puoi anche programmare l’esecuzione automatica di Pulizia disco utilizzando l’Utilità di pianificazione o creare un collegamento sul desktop per accedervi facilmente.