L’aggiornamento di Windows 11 risolve il fastidioso bug del rallentamento dell’SSD
Si ha experimentado un rendimiento lento en su PC con Windows 11, es posible que desee buscar una nueva actualización. Microsoft ha lanzado un parche que corrige un error molesto que provocaba que algunos SSD se ralentizaran en el último sistema operativo.
Il bug è stato segnalato per la prima volta dagli utenti su Reddit e altri forum, che hanno notato che le loro SSD funzionavano a velocità più basse del previsto dopo l’aggiornamento a Windows 11. Alcuni utenti hanno anche segnalato un aumento dell’utilizzo della CPU e dell’attività del disco, che potrebbe compromettere la durata e l’affidabilità delle loro SSD.

Microsoft ha riconosciuto il problema e ha detto che era dovuto a un problema di compatibilità con alcuni controller di archiviazione. L’azienda ha dichiarato di essere al lavoro per trovare una soluzione e ha consigliato agli utenti di evitare di deframmentare o ottimizzare i propri SSD fino a quando la patch non sarà disponibile.
La patch, che fa parte dell’aggiornamento KB5007262, è ora in distribuzione agli utenti di Windows 11 tramite Windows Update. L’aggiornamento include anche altri miglioramenti e correzioni per il sistema operativo, tra cui la risoluzione di un problema che impediva l’avvio di alcune applicazioni, il miglioramento dell’affidabilità della barra delle applicazioni e la risoluzione di un problema che causava la perdita della connettività di rete di alcuni dispositivi.
Per installare l’aggiornamento, vai in Impostazioni > Windows Update e clicca su Verifica aggiornamenti. Se l’aggiornamento è disponibile, lo vedrai elencato come «Anteprima dell’aggiornamento cumulativo 2021-10 per Windows 11 (10.0.22000.282)». Clicca su Scarica e installa e segui le istruzioni per completare il processo.
Dopo aver installato l’aggiornamento, dovresti notare un miglioramento significativo delle prestazioni dell’SSD. Puoi anche utilizzare uno strumento di benchmark come CrystalDiskMark per misurare la velocità della tua SSD e confrontarla con i risultati ottenuti prima dell’aggiornamento.
Ci auguriamo che questo aggiornamento ti aiuti a vivere un’esperienza di Windows 11 più fluida e veloce. Se hai domande o commenti, non esitare a lasciare un commento qui sotto o a contattarci attraverso i nostri canali di assistenza.
Se sei un early adopter di Windows 11, potresti aver notato un calo significativo delle prestazioni della tua SSD NVMe a partire da marzo 2023. Ciò è dovuto a un bug introdotto dall’aggiornamento Moment 2 (nello specifico, l’aggiornamento KB5023706) che ha fatto sì che molte SSD funzionassero alla metà della loro velocità normale. Nonostante le diffuse lamentele, Microsoft non ha affrontato il problema fino al Patch Tuesday di agosto, quando ha rilasciato il nuovo aggiornamento cumulativo KB5029263 di Windows 11.
Sebbene le note di rilascio ufficiali non facciano alcun riferimento al bug dell’SSD o alla sua correzione, molti utenti hanno riferito che i loro SSD sono tornati alla normalità dopo l’installazione dell’aggiornamento. Anche WindowsLatest lo ha confermato in un recente articolo, citando un utente che ha dichiarato: «Dopo l’aggiornamento di marzo, era come guidare un’auto sportiva con il filtro del carburante intasato. Il recente aggiornamento di agosto ha risolto i problemi dell’SSD NVMe, ma fa anche capire che Microsoft deve migliorare i suoi processi di controllo della qualità».
Si tratta di una buona notizia per gli utenti di Windows 11 che si affidano a SSD veloci e affidabili per il lavoro o il divertimento. Tuttavia, solleva anche delle domande su come Microsoft testa e distribuisce i suoi aggiornamenti, soprattutto per un nuovo sistema operativo che dovrebbe essere più stabile e sicuro dei suoi predecessori. Speriamo che Microsoft impari da questa esperienza ed eviti problemi simili in futuro.
L’ultima frase del paragrafo precedente rivela che Microsoft non ha rilasciato alcuna dichiarazione pubblica sul bug di Windows 11 SSD, lasciando gli utenti interessati senza alcun supporto. Tuttavia, sembra che Microsoft stesse lavorando a una soluzione dietro le quinte, dato che l’aggiornamento KB5029263 risolve il problema. Non è ancora chiaro se l’aggiornamento migliora le prestazioni di tutte le unità SSD NVMe o se alcuni utenti continuano a riscontrare problemi.
Un utente di Reddit ha riferito di avere ancora problemi:
«Ho ancora il problema, ma la cosa più frustrante è che Microsoft non ha mai riconosciuto l’esistenza del problema. Quindi non sapremo mai se l’hanno risolto o meno. Ma se non esiste, perché così tanti di noi hanno questo problema? Ho notato che meno persone si lamentano di questo problema negli ultimi aggiornamenti, quindi forse per alcuni è stato risolto».