Non categorizzato

L’aggiornamento KB5029351 di Windows 11 causa l’errore BSOD «processore non supportato».

Si usted es uno de los muchos usuarios que instaló la última actualización KB5029351 de Windows 11, es posible que haya encontrado un problema frustrante: una pantalla azul de la muerte (BSOD) con el mensaje «procesador no compatible». Este error ocurre cuando Windows 11 detecta que su CPU no cumple con los requisitos mínimos para el sistema operativo y le impide iniciar Windows.

Windows 11
Windows 11

Si tratta di un problema serio che riguarda molti utenti con processori vecchi o incompatibili, come Intel Core i5-6600K, AMD Ryzen 5 1600 o Intel Pentium G4560. Questi processori erano in grado di eseguire Windows 11 prima dell’aggiornamento, ma ora sono bloccati dalla nuova funzione di sicurezza che verifica la compatibilità della CPU.

Fortunatamente, esiste una soluzione possibile per risolvere questo problema e ripristinare il sistema Windows 11. Ecco i passi da seguire:

Riavvia il computer e accedi al setup del BIOS. Puoi farlo premendo un tasto specifico durante il processo di avvio, come F2, F10 o Del. Il tasto esatto dipende dal modello di scheda madre e dal produttore.

2. Nelle impostazioni del BIOS, cerca un’opzione chiamata «Secure Boot» o «UEFI Boot». Questa opzione può trovarsi in diversi menu, come «Sicurezza», «Avvio» o «Avanzate». Disattiva questa opzione e salva le modifiche.

3. Riavvia il computer e fai il boot da un supporto di installazione di Windows 11, come una chiavetta USB o un DVD. Puoi creare un supporto di installazione di Windows 11 utilizzando lo strumento di creazione del supporto sul sito web di Microsoft.

4. Quando appare la schermata di configurazione di Windows, clicca su «Ripara il tuo computer» nell’angolo in basso a sinistra.

5. Nella schermata successiva, clicca su «Risoluzione dei problemi» e poi su «Opzioni avanzate».

6. Nella schermata delle opzioni avanzate, clicca su «Prompt dei comandi».

7. Nella finestra del Prompt dei comandi, digita i seguenti comandi e premi Invio dopo ognuno di essi:

{actual} bcdedit /set percorso \winwindowsystem32\winload.efi

{actual} bcdedit /set nx OptIn

{actual} bcdedit /set pae ForceEnable

Questi comandi modificheranno i dati di configurazione di avvio (BCD) e abiliteranno alcune funzioni necessarie per far funzionare Windows 11 su processori non supportati.

8. Chiudi la finestra del prompt dei comandi e riavvia il computer.

Se tutto va bene, dovresti essere in grado di avviare Windows 11 senza l’errore BSOD. Tuttavia, questa soluzione non è garantita per tutti e potrebbe causare alcuni problemi di stabilità o di prestazioni. Per questo motivo, ti consigliamo di fare un backup dei tuoi dati importanti prima di tentare questa soluzione e di prendere in considerazione l’aggiornamento del processore o il passaggio a Windows 10, se possibile.

Speriamo che questo blog post ti abbia aiutato a risolvere il bug BSOD dell’aggiornamento KB5029351 di Windows 11. Se hai domande o commenti, lascia un commento qui sotto.

Grazie per aver fornito l’aggiornamento KB5029351 di Windows 11 e i problemi associati. Sembra che Microsoft stia indagando attivamente sul bug «UNSUPPORTED_PROCESSOR» che causa il Blue Screen of Death (BSOD) sui dispositivi con processori supportati. È confortante sapere che Microsoft sta lavorando per risolvere il problema e ha preso provvedimenti come l’interruzione del rilascio dell’aggiornamento problematico sui dispositivi interessati.

Per gli utenti che si trovano ad affrontare questo problema, Microsoft suggerisce diversi passaggi:

1. **Segnala il problema:

Microsoft invita gli utenti a segnalare il problema attraverso l’applicazione Feedback Hub. In questo modo si raccolgono maggiori informazioni sul problema e si riesce a risolverlo in modo efficace.

2. **Disinstallazione automatica**:

Se il computer continua a bloccarsi con errori BSOD, l’aggiornamento KB5029351 può disinstallarsi automaticamente per consentire al sistema di avviarsi normalmente. Questo è stato pensato per evitare continui malfunzionamenti causati dall’aggiornamento problematico.

3. **Disinstallazione manuale

Se l’aggiornamento non viene disinstallato automaticamente, potrebbe essere necessario avviare il computer nell’ambiente di ripristino di Windows (WinRE) per disinstallare l’aggiornamento KB5029351 in Windows 11. Per Windows 10, vengono fornite istruzioni specifiche.

4. **Supporto del produttore del processore**:

Microsoft consiglia agli utenti di contattare il produttore del processore se riscontrano un problema. Questo suggerisce che il problema potrebbe essere specifico di alcuni modelli di processore.

5. **Mitigazione da parte di Microsoft:

Nell’aggiornamento successivo, Microsoft ha chiarito che l’errore «UNSUPPORTED_PROCESSOR» non è causato dai problemi del KB5029351. È limitato a un sottoinsieme specifico di processori. L’azienda sta collaborando con i produttori di dispositivi per trovare una soluzione. Durante questo processo, ha temporaneamente interrotto l’implementazione del KB5029351 sui dispositivi che hanno riscontrato problemi.

È positivo vedere che Microsoft sta agendo rapidamente per risolvere il problema e fornire supporto agli utenti che si trovano ad affrontare questi problemi. Gli utenti dovrebbero attendere ulteriori aggiornamenti da parte di Microsoft sulla risoluzione di questo problema e seguire i passi consigliati dall’azienda.