Non categorizzato

Le migliori (e più strane) pubblicità di Windows di Microsoft

Microsoft Windows 10 está por llegar. ¿No lo has oído? Entonces deja que estos bebés te lo cuenten. Como explica el último anuncio de televisión de Redmond, los bebés nunca conocerán un mundo sin Windows 10 y pueden manchar sus huellas dactilares en las pantallas de las computadoras, tabletas y teléfonos sin ningún cuidado.

Microsoft
Microsoft

Windows 10 bug art Nello stesso modo in cui Windows è il sistema operativo impassibile e quasi inevitabile per molti, gli spot pubblicitari di Windows possono essere un po’ prevedibili. Per certi versi, non è colpa di Microsoft. Quando era pronta a lanciare Windows 1.0, il mondo aveva già visto la pubblicità del Macintosh di Apple del 1984 che aveva inaugurato un nuovo mondo un anno prima. Sconfitti da Steve Jobs, i dirigenti di Microsoft probabilmente avevano voglia di urlare. Ed è esattamente quello che fece Steve Ballmer durante l’intero spot di Windows 1.0.

Esiste una netta differenza tra il modo in cui vengono pubblicizzati i Mac e i PC, come dimostrano gli spot Mac contro PC con Justin Long e John Hodgman. Ma dopo 30 anni di vendita di sistemi operativi, Microsoft ha avuto alcuni successi tra i suoi fallimenti.

Abbiamo trovato 12 spot pubblicitari per Windows da 1.0 a 8. Alcuni di essi possono essere evitati, altri non ne abbiamo mai abbastanza e altri ancora ci hanno lasciato perplessi. Guardali nello slideshow per fare un viaggio nel tempo prima che Windows 10 arrivi a incantare una generazione di bambini il 29 luglio.

Il seguente è un post del blog che analizza alcune delle migliori e più strane pubblicità di Windows di sempre.

Windows è uno dei sistemi operativi più popolari e influenti al mondo e alimenta milioni di dispositivi, dai desktop ai laptop agli smartphone. Ma come ha commercializzato Microsoft il suo prodotto di punta nel corso degli anni? Quali sono state le strategie, i messaggi e gli stili utilizzati per convincere i consumatori a scegliere Windows rispetto ai suoi concorrenti?

In questo blog post, ripercorriamo alcune delle pubblicità più memorabili e bizzarre di Windows, da Windows 1.0 a Windows 8, e vediamo come riflettono l’evoluzione del sistema operativo, dell’azienda e della cultura.

## Windows 1.0: L’Urlo

Il primo spot pubblicitario di Windows 1.0 è stato pubblicato nel 1986, due anni dopo l’iconico spot di Apple per il Macintosh del 1984. Lo spot presenta un giovane ed energico Steve Ballmer, che in seguito sarebbe diventato il CEO di Microsoft, che grida a squarciagola le caratteristiche e i vantaggi di Windows 1.0.

Lo spot è rumoroso, caotico e quasi maniacale: Ballmer grida ripetutamente «Windows!» mentre regge scatole di dischetti e indica varie schermate dell’interfaccia grafica. Lo spot cerca anche di attirare i consumatori attenti al budget, sottolineando il basso prezzo di Windows 1.0 rispetto agli altri prodotti software dell’epoca.

Lo spot è chiaramente un prodotto del suo tempo, quando i personal computer erano ancora nuovi ed eccitanti e quando Microsoft era ancora una sfavorita che cercava di raggiungere Apple. Lo spot riflette anche la personalità e la passione di Ballmer per Microsoft, che in seguito diventerà il suo stile caratteristico come leader.

## Windows 95: Avviami

Il lancio di Windows 95 è stato uno degli eventi più importanti nella storia della tecnologia: milioni di persone hanno fatto la fila per acquistare il nuovo sistema operativo che prometteva di rivoluzionare l’informatica. Per promuovere il lancio, Microsoft spese milioni di dollari per una massiccia campagna di marketing che comprendeva spot televisivi, pubblicità su carta stampata, cartelloni pubblicitari e persino la licenza della canzone dei Rolling Stones «Start Me Up» come sigla.

Lo spot presenta diverse scene di persone di diversa estrazione sociale che utilizzano Windows 95 sui loro computer, mentre la canzone suona in sottofondo. Lo spot mostra alcune delle nuove funzionalità di Windows 95, come il menu Start, la barra delle applicazioni, i dispositivi plug-and-play e il multitasking. L’annuncio trasmette anche un senso di eccitazione, divertimento e potere che Windows 95 offre ai suoi utenti.

Lo spot è considerato uno dei più riusciti e influenti spot tecnologici mai realizzati, in quanto ha contribuito a creare un’enorme domanda per Windows 95 e ha affermato Microsoft come forza dominante del settore. Lo spot ha anche catturato lo spirito della metà degli anni ’90, quando i personal computer stavano diventando sempre più accessibili e comuni e le persone erano desiderose di esplorare le possibilità della tecnologia.

## Windows XP: Sì, è possibile

La successiva pietra miliare di Windows fu Windows XP, rilasciato nel 2001. Windows XP combinava le migliori caratteristiche di Windows 95/98 e Windows NT/2000 in un sistema operativo unificato che offriva stabilità, sicurezza e prestazioni,

Se sei stato in Giappone all’inizio degli anni ’90, potresti aver visto degli strani spot pubblicitari per Windows 3.1. In esse appariva un uomo vestito da finestra che ballava e cantava «Windows, Windows, Windows» in vari punti. Gli spot avevano lo scopo di promuovere il nuovo sistema operativo, ma confusero e divertirono molti spettatori. Perché Microsoft ha scelto un modo così strano per pubblicizzare Windows 3.1 in Giappone?

Una possibile spiegazione è che Microsoft volesse creare uno slogan memorabile e accattivante che potesse interessare il mercato giapponese. Windows 3.1 è stata la prima versione di Windows a supportare i caratteri giapponesi e ha rappresentato una svolta per Microsoft in Giappone. L’azienda voleva sottolineare che Windows era la scelta migliore per gli utenti giapponesi e che era facile e divertente da usare. Ripetendo la parola «Windows» per tre volte, la pubblicità ha creato un messaggio semplice e memorabile, comprensibile a tutti.

Un’altra possibile spiegazione è che Microsoft voleva differenziarsi dai suoi concorrenti, in particolare da Apple. All’epoca, Apple dominava il mercato dei personal computer in Giappone con la sua linea di computer Macintosh. Le pubblicità di Apple erano eleganti e sofisticate e mettevano in risalto il design e le caratteristiche del Macintosh. Microsoft voleva dimostrare che Windows era diverso dal Macintosh e che aveva una personalità e uno stile propri. Utilizzando umorismo e assurdità, le pubblicità hanno creato un contrasto con quelle di Apple e hanno attirato l’attenzione e la curiosità degli spettatori.

Qualunque siano le motivazioni che hanno spinto gli spot di Windows 3.1 in Giappone, hanno sicuramente raggiunto l’obiettivo di fare una buona impressione. Gli annunci sono diventati un fenomeno culturale, generando parodie e remix in televisione e online. Inoltre, hanno aiutato Microsoft ad aumentare la sua quota di mercato in Giappone, in quanto un numero maggiore di persone si è interessato a Windows 3.1. Gli annunci possono essere stati sconcertanti, ma anche efficaci.

Uno degli aspetti più memorabili di Windows 95 è stato il suo iconico menu Start, che ha introdotto un nuovo modo di accedere alle applicazioni e alle impostazioni sul desktop. Per promuovere questa funzione, Microsoft scelse una canzone orecchiabile dei Rolling Stones: «Start Me Up». La canzone catturava perfettamente l’entusiasmo e l’innovazione che Windows 95 rappresentava e divenne sinonimo del sistema operativo. In questo post esploreremo come Microsoft decise di utilizzare questa canzone, quale impatto ebbe sulla percezione pubblica di Windows 95 e come influenzò il futuro del marketing di Windows.