Microsoft acquisisce il bot di programmazione AI Genee per l’intelligenza di Office 365
Microsoft ha annunciato l’acquisizione di Genee, una startup di intelligenza artificiale specializzata nella creazione di bot intelligenti per la pianificazione. La tecnologia di Genee sarà integrata in Office 365, la suite di produttività basata sul cloud di Microsoft, per migliorarne le funzionalità e offrire agli utenti un modo più efficiente e personalizzato di gestire i propri calendari.
Genee è stata fondata nel 2014 da Ben Cheung e Charles Lee, due ex ingegneri Microsoft che volevano creare una soluzione al problema comune della programmazione di riunioni ed eventi. Il bot di Genee agisce come un assistente virtuale in grado di comprendere le richieste in linguaggio naturale e di trovare automaticamente l’ora e il luogo migliori per qualsiasi appuntamento. Ad esempio, un utente può semplicemente inviare un’e-mail a Genee con una richiesta del tipo «Organizza un pranzo con John la prossima settimana» e Genee si occuperà di tutto il resto, inviando inviti, confermando la disponibilità e prenotando un posto.
Microsoft dijo que la tecnología de Genee complementará sus funciones existentes en Office 365, como Cortana, Outlook y Skype for Business. Al agregar el robot de programación inteligente de Genee a la mezcla, Microsoft espera brindar a los usuarios una forma más fluida e intuitiva de organizar su trabajo y su vida personal. Microsoft también dijo que el equipo de Genee se unirá a su grupo de investigación y inteligencia artificial, donde trabajarán en nuevos proyectos e innovaciones.
Microsoft non ha rivelato i termini dell’accordo, ma ha dichiarato che prevede di chiudere l’acquisizione entro la fine di agosto. Genee ha dichiarato che chiuderà il servizio il 1° settembre e non invierà più promemoria e orari agli utenti esistenti. Genee ha inoltre ringraziato i clienti, i partner e gli investitori per il supporto e il feedback ricevuto nel corso degli anni.
L’acquisizione di Genee da parte di Microsoft fa parte della sua più ampia strategia di investimento nell’intelligenza artificiale e nell’apprendimento automatico, che considera fattori chiave per il futuro dell’informatica. Negli ultimi anni Microsoft ha acquisito diverse start-up che si occupano di AI, tra cui SwiftKey, Maluuba e Wand Labs, oltre a sviluppare piattaforme e strumenti propri, come Azure Machine Learning, Cognitive Services e Bot Framework. Microsoft ritiene che l’intelligenza artificiale possa consentire alle persone e alle organizzazioni di ottenere di più aumentando le loro capacità e migliorando le loro esperienze.
Microsoft ha effettuato una nuova acquisizione nel campo dell’intelligenza artificiale: Genee, un assistente intelligente che aiuta gli utenti a programmare riunioni con gruppi numerosi o persone che non condividono i loro calendari.
Genee è un chatbot a cui si può accedere attraverso varie piattaforme, come l’app per iPhone, l’e-mail, gli SMS, FB, Twitter o Skype. È in grado di comprendere le richieste in linguaggio naturale e di generare inviti a riunioni di conseguenza. Ad esempio, puoi semplicemente dire a Genee che vuoi pranzare con il tuo team la prossima settimana e lui troverà una data e un orario adatti a tutti.
Tuttavia, il servizio di Genee non sarà più disponibile dopo il 1° settembre 2016, come ha annunciato l’azienda sul suo blog. Le voci di calendario esistenti create da Genee rimarranno valide, ma non ne verranno aggiunte o aggiornate di nuove. I co-fondatori di Genee, Ben Cheung e Charles Lee, si sono detti entusiasti di entrare a far parte di Microsoft, che considerano «leader nella produttività personale e aziendale, nell’intelligenza artificiale e nelle tecnologie di assistenza virtuale».
Microsoft non ha rivelato i termini dell’accordo né come intende integrare Genee nei suoi prodotti. Tuttavia, la tecnologia di Genee probabilmente migliorerà le offerte di intelligenza artificiale già esistenti di Microsoft, come Cortana e Office 365.