Microsoft Copilot compie un anno e promette una ricerca più profonda e sofisticata
Hace un año, Microsoft lanzó Copilot, una poderosa herramienta de inteligencia artificial que ayuda a los desarrolladores a escribir código de manera más rápida e inteligente. Copilot funciona con un sistema de aprendizaje profundo que analiza miles de millones de líneas de código de fuentes públicas y privadas y sugiere fragmentos relevantes para un contexto determinado. Copilot puede manejar una variedad de lenguajes de programación, marcos y tareas, desde desarrollo web hasta ciencia de datos.

Copilot non è solo uno strumento di completamento del codice. È anche in grado di generare funzioni, test e documentazione completi sulla base di query in linguaggio naturale. Ad esempio, puoi chiedere a Copilot di «scrivere una funzione che ordina un elenco di numeri in ordine crescente» o «scrivere un caso di test per la funzione di cui sopra». Copilot cercherà di capire le tue intenzioni e produrrà codice di alta qualità che corrisponde alle tue specifiche.
Copilot impara e migliora costantemente anche grazie al feedback degli utenti. Puoi accettare, rifiutare o modificare i suggerimenti forniti da Copilot e Copilot utilizzerà queste informazioni per perfezionare le sue previsioni future. Copilot si adatta anche al tuo stile di codifica e alle tue preferenze, in modo da ottenere risultati personalizzati e coerenti.
Quando Copilot compie un anno, Microsoft celebra i suoi successi e guarda al futuro. Secondo Microsoft, Copilot ha aiutato più di 1 milione di sviluppatori a scrivere più di 500 milioni di righe di codice nell’ultimo anno. Copilot ha anche ricevuto recensioni positive da parte degli utenti che ne apprezzano la velocità, l’accuratezza e la creatività.
Microsoft sta inoltre lavorando per aggiungere nuove caratteristiche e funzionalità a Copilot, come un’integrazione più profonda con Visual Studio Code, il supporto per un maggior numero di lingue e domini e una funzionalità di ricerca più sofisticata. Microsoft mira a rendere Copilot non solo un assistente intelligente, ma anche un compagno di apprendimento che possa aiutare gli sviluppatori a migliorare le proprie capacità e a scoprire nuove possibilità.
Copilot è attualmente disponibile in anteprima tecnica per gli utenti di GitHub che si iscrivono alla lista d’attesa. Puoi anche provare Copilot nel browser utilizzando la funzione Playground. Se sei interessato a saperne di più su Copilot, puoi visitare il sito web ufficiale o leggere i post sui blog di Microsoft e GitHub.
Microsoft Copilot, il prodotto di punta dell’azienda per la creazione e la modifica di codice con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, ha festeggiato il mese scorso il suo primo anniversario. Per celebrare l’occasione, Microsoft ha annunciato alcune interessanti novità che renderanno Copilot ancora più potente e versatile nel prossimo futuro.
Una delle caratteristiche più attese è l’integrazione di GPT-4 Turbo, la versione più recente e avanzata del modello di elaborazione del linguaggio naturale sviluppato da OpenAI. GPT-4 Turbo permetterà a Copilot di gestire fino a 128k di input, che equivalgono a circa 300 pagine di testo. Ciò significa che Copilot sarà in grado di comprendere e generare frammenti di codice più complessi e diversificati, oltre a fornire suggerimenti più pertinenti e accurati.
Un’altra funzione che Microsoft ha in programma di aggiungere è la Ricerca Profonda, uno strumento che consentirà a Copilot di eseguire query più approfondite su qualsiasi argomento. Deep Search utilizzerà il motore di ricerca di Bing per trovare informazioni rilevanti sul web e presentarle all’utente in modo conciso e accessibile. Ad esempio, se l’utente chiede a Copilot informazioni sui «sistemi di punti in Giappone», Deep Search chiederà di chiarire se l’utente è interessato alle carte fedeltà o all’immigrazione e fornirà quindi le informazioni appropriate.
Microsoft ha anche rivelato che Copilot sarà presto in grado di generare opere d’arte AI, come immagini, animazioni e musica, sulla base degli input degli utenti. Questa funzione sfrutterà le piattaforme AI esistenti di Microsoft, come Azure Cognitive Services e Lobe, per creare opere d’arte originali e di grande impatto che potranno essere utilizzate per diversi scopi. Ad esempio, Copilot potrebbe generare un logo per una nuova applicazione, una musica di sottofondo per un videogioco o il ritratto di un personaggio immaginario.
Microsoft Copilot rappresenta già un punto di svolta per gli sviluppatori e i creatori di tutto il mondo, ma con queste nuove funzionalità diventerà ancora più indispensabile e innovativo. Microsoft ha dichiarato che le nuove funzionalità saranno introdotte gradualmente nei prossimi mesi e che continuerà a migliorare Copilot sulla base delle ricerche e dei feedback degli utenti. Microsoft Copilot è disponibile in anteprima per gli utenti di Visual Studio Code che si iscrivono alla lista d’attesa.