Microsoft testa Copilot che si avvia automaticamente all’avvio in Windows 11
Microsoft sta sperimentando una nuova funzione che consentirebbe a Copilot, il suo assistente di codifica basato sull’intelligenza artificiale, di avviarsi automaticamente quando gli utenti lanciano Windows 11. La funzione è attualmente in fase di test con un piccolo gruppo di Windows Insider, che possono scegliere di partecipare o meno all’esperienza. l’esperienza.
Copilot è uno strumento che aiuta gli sviluppatori a scrivere codice in modo più veloce ed efficiente suggerendo linee di codice pertinenti in base al contesto e all’intenzione dell’utente. Copilot può anche generare codice a partire da descrizioni in linguaggio naturale, come ad esempio «crea una funzione che somma due numeri». Copilot funziona con il modello linguistico GPT-3 di OpenAI, che è stato addestrato su miliardi di righe di codice provenienti da diverse fonti.
Microsoft afferma che l’obiettivo di questa funzione è quello di rendere Copilot più accessibile e comodo per gli sviluppatori, che potranno utilizzarlo non appena apriranno il loro editor di codice preferito, come Visual Studio Code o Visual Studio. La funzione mira anche a mostrare il potenziale di Copilot e a incoraggiare un maggior numero di utenti a provarlo.
Tuttavia, la funzione solleva anche alcuni problemi di privacy, sicurezza ed etica. Alcuni utenti potrebbero non volere che Copilot venga eseguito in background e che acceda al loro codice senza il loro esplicito consenso. Alcuni utenti potrebbero anche essere preoccupati per la qualità e l’affidabilità del codice generato da Copilot, che potrebbe contenere bug, errori o vulnerabilità. Inoltre, alcuni utenti potrebbero dubitare della proprietà e dell’attribuzione del codice prodotto da Copilot, che potrebbe violare i diritti di proprietà intellettuale di altri sviluppatori o organizzazioni.
Microsoft afferma di essere a conoscenza di questi problemi e di essere al lavoro per risolverli. L’azienda afferma di rispettare le scelte degli utenti e di non obbligare nessuno a utilizzare Copilot. L’azienda afferma inoltre che fornirà informazioni chiare e trasparenti sul funzionamento di Copilot e sulla gestione dei dati degli utenti. Inoltre, l’azienda afferma che seguirà le migliori pratiche e gli standard per lo sviluppo e l’utilizzo responsabile dell’IA.
Microsoft non ha annunciato quando o se la funzione verrà estesa a tutti gli utenti di Windows 11. L’azienda afferma che raccoglierà i feedback dei tester e li utilizzerà per migliorare la funzione e Copilot in generale. L’azienda afferma che raccoglierà i feedback dei tester e li utilizzerà per migliorare la funzione e Copilot in generale. Microsoft invita chiunque sia interessato a Copilot a iscriversi alla lista d’attesa e a partecipare al programma Windows Insider.
Microsoft sta sperimentando un nuovo modo per promuovere la sua funzione Copilot AI. Nell’ultima versione del canale per sviluppatori di Windows 11, disponibile per i partecipanti al programma Windows Insider, Copilot apparirà automaticamente come barra laterale all’avvio del PC.
Copilot è un assistente dotato di intelligenza artificiale che può aiutare gli utenti a svolgere una serie di attività, come scrivere e-mail, creare presentazioni o codificare. Microsoft sostiene che Copilot può far risparmiare tempo agli utenti e migliorare la loro produttività offrendo suggerimenti, correzioni e scorciatoie.
Tuttavia, alcuni utenti potrebbero non apprezzare il comportamento invasivo di Copilot, soprattutto se non sono interessati a utilizzarlo o preferiscono lavorare senza distrazioni. Microsoft afferma che gli utenti possono disabilitare l’avvio automatico di Copilot nelle impostazioni, ma non è chiaro quanto sia facile o ovvia questa opzione.
Microsoft sembra essere più aggressiva nel promuovere la sua AI Copilot, che è ancora in modalità anteprima e non è stata rilasciata ufficialmente al pubblico. È possibile che l’azienda stia cercando di raccogliere più feedback e dati dagli utenti per migliorare le capacità e le prestazioni dell’intelligenza artificiale. Tuttavia, potrebbe anche rischiare di allontanare alcuni utenti che tengono alla privacy e al controllo dei propri dispositivi.
Microsoft sta prendendo la controversa decisione di attivare il suo assistente digitale Copilot per impostazione predefinita nelle versioni Insider di Windows 11. Ciò significa che gli utenti che installano le prime versioni del sistema operativo dovranno disabilitare manualmente Copilot se non vogliono che appaia e offra suggerimenti su come utilizzare il PC.
Questo potrebbe ritorcersi contro Microsoft, in quanto molti utenti potrebbero trovare Copilot fastidioso o invadente, soprattutto se la funzione verrà implementata nella versione stabile di Windows 11. Microsoft ha una storia di assistenti digitali indesiderati per i suoi clienti. Ricordi Clippy, la famosa clip animata che appariva in Microsoft Office e offriva consigli non richiesti? L’assistente è stato introdotto in Office 97, ma si è rivelato così impopolare che molti utenti lo hanno disattivato.
Microsoft punta molto su Copilot come prossima innovazione tecnologica. «Microsoft è ora l’azienda di Copilot», ha dichiarato il CEO Satya Nadella a novembre. A differenza di Clippy, Copilot presenta alcuni vantaggi, come il fatto di essere alimentato dalla tecnologia ChatGPT di OpenAI, in grado di generare risposte in linguaggio naturale sulla base degli input dell’utente. Tuttavia, Copilot ha ancora dei limiti e non sempre fornisce suggerimenti accurati o utili.