Non categorizzato

Recensione dell’aggiornamento Windows 11 2023: l’ascesa del PC dotato di intelligenza artificiale

`

Windows 11 è disponibile da un anno e Microsoft ha appena rilasciato il suo secondo importante aggiornamento, il cui nome in codice è «AI». Questo aggiornamento apporta molte nuove funzionalità e miglioramenti al sistema operativo, soprattutto nelle aree dell’intelligenza artificiale, dell’apprendimento automatico e del cloud computing. In questo blog post, passerò in rassegna alcuni dei cambiamenti e dei miglioramenti più importanti che l’aggiornamento Windows 11 2023 apporta a utenti e sviluppatori.

Windows 11
Windows 11

Una de las mayores incorporaciones de esta actualización es AI Platform, un conjunto de herramientas y servicios que permiten a los desarrolladores crear e implementar aplicaciones inteligentes en dispositivos con Windows 11. AI Platform incluye AI Builder, una interfaz gráfica que permite a los usuarios crear y entrenar modelos personalizados de aprendizaje automático sin escribir ningún código. AI Builder admite varios tipos de datos, como imágenes, texto, audio y video, y ofrece una variedad de modelos prediseñados para tareas comunes, como detección de rostros, análisis de sentimientos, reconocimiento de objetos y reconocimiento de voz. Los usuarios también pueden importar sus propios modelos o utilizar modelos del servicio Azure Machine Learning.

AI Platform include anche AI Runtime, un componente che esegue i modelli di apprendimento automatico sul dispositivo o nel cloud. AI Runtime supporta diverse configurazioni hardware, tra cui CPU, GPU e unità di elaborazione neurale (NPU), e ottimizza le prestazioni e il consumo energetico dei modelli. AI Runtime si integra anche con altre funzionalità di Windows 11, come Cortana, Windows Hello, Windows Ink e Windows Mixed Reality, per offrire esperienze utente migliorate.

Un’altra importante caratteristica di questo aggiornamento è l’AI PC, una nuova categoria di dispositivi progettati per sfruttare la potenza dell’intelligenza artificiale e del cloud computing. L’AI PC è un dispositivo ibrido che può passare da una modalità all’altra, come laptop, tablet o desktop, a seconda delle esigenze e delle preferenze dell’utente. L’AI PC dispone anche di una fotocamera e di un microfono integrati che possono catturare l’ambiente e il contesto dell’utente e utilizzarli per fornire suggerimenti e azioni personalizzate e proattive. Ad esempio, l’AI PC può regolare automaticamente la luminosità e la temperatura del colore dello schermo in base alla luce ambientale, oppure suggerire le applicazioni e le impostazioni migliori per i diversi compiti e scenari.

AI PC ha anche una profonda integrazione con Microsoft 365, la suite di produttività basata sul cloud che include Office, Outlook, OneDrive, Teams e altro ancora. Il PC con AI è in grado di sincronizzare i dati e le impostazioni dell’utente su tutti i dispositivi e le piattaforme e di fornire una collaborazione e una comunicazione perfetta con gli altri utenti. Il PC AI può anche utilizzare l’intelligenza artificiale per analizzare i dati e il comportamento degli utenti e fornire approfondimenti e consigli per migliorare la produttività e la creatività degli utenti. Ad esempio, l’AI PC può aiutare l’utente a creare presentazioni dall’aspetto professionale con PowerPoint Designer o a generare riassunti e punti d’azione dagli appunti delle riunioni con Word Insights.

L’aggiornamento Windows 11 2023 è un’importante pietra miliare per Microsoft e per la sua visione di dare a ogni persona e organizzazione del pianeta la possibilità di ottenere di più con l’intelligenza artificiale. L’aggiornamento offre molte nuove possibilità e opportunità per gli utenti e gli sviluppatori che desiderano creare e utilizzare applicazioni intelligenti sui dispositivi Windows 11. L’aggiornamento mostra anche il potenziale dell’AI PC, un nuovo tipo di computer che si basa sull’intelligenza artificiale. L’aggiornamento mostra anche il potenziale dell’AI PC, un nuovo tipo di dispositivo che combina il meglio dei due mondi: la potenza dell’intelligenza artificiale e del cloud computing con la flessibilità e la mobilità di un personal computer.

L’articolo è una recensione dell’aggiornamento Windows 11 2023 (23H2) di Microsoft a cura di Mark Hachman, redattore senior di PCWorld. La recensione evidenzia l’infusione dell’intelligenza artificiale in Windows 11, concentrandosi sulle nuove funzionalità e sui miglioramenti apportati da questo aggiornamento. Ecco alcuni punti chiave della recensione:

Vantaggi:

1. Le applicazioni abilitate all’AI sono una caratteristica importante, che indica che Microsoft si sta muovendo verso la creazione di un «PC abilitato all’AI».

2. Le password sono viste come il futuro, probabilmente in riferimento a metodi di autenticazione innovativi o a miglioramenti della sicurezza.

Cons:

1. Si nota che Windows Copilot, la funzione di assistenza AI di Microsoft, non è ancora completamente matura, il che suggerisce che potrebbe richiedere ulteriori sviluppi.

2. Windows Backup and Restore viene criticato perché non soddisfa le aspettative.

3. L’articolo menziona l’interruzione di Windows Mail.

Verdetto generale:

La recensione suggerisce che l’aggiornamento Windows 11 2023 di Microsoft è un aggiornamento importante e significativo, soprattutto grazie alla sua attenzione all’integrazione dell’intelligenza artificiale. Tuttavia, riconosce anche che alcuni aspetti, come Windows Copilot, necessitano ancora di miglioramenti. L’aggiornamento è considerato un passo avanti verso la visione di un PC dotato di intelligenza artificiale.

L’articolo menziona anche che l’aggiornamento è iniziato alla fine di ottobre e fornisce agli utenti consigli per esplorare le nuove funzionalità.

Fammi sapere se desideri maggiori informazioni o se hai domande specifiche relative a questa recensione.