Non categorizzato

Skype ha in programma un grande aggiornamento della pubblicità sociale, a partire da Windows 8

Skype, il popolare servizio di messaggistica e videochiamata, si sta preparando a lanciare un importante aggiornamento della sua piattaforma di social advertising, secondo quanto riferito da fonti a conoscenza della questione. L’aggiornamento, che dovrebbe essere lanciato nei prossimi mesi, si concentrerà sul miglioramento dell’esperienza dell’utente e sull’invio di annunci più pertinenti e coinvolgenti agli utenti di Skype.

Skype
Skype

Una delle caratteristiche principali della nuova piattaforma di social advertising è che si integrerà con Windows 8, l’ultimo sistema operativo di Microsoft, che ha acquisito Skype nel 2011. Ciò significa che gli utenti di Skype che utilizzano dispositivi Windows 8 potranno vedere annunci pubblicitari personalizzati in base ai loro interessi, alla loro posizione e al loro comportamento online, oltre a interagire con essi direttamente dall’app di Skype.

Ad esempio, un utente Skype che sta pianificando un viaggio a Parigi potrebbe vedere la pubblicità di un hotel o di un’offerta di volo nell’applicazione Skype ed essere in grado di prenotarlo con pochi clic senza lasciare l’applicazione. In alternativa, un utente Skype interessato alla moda potrebbe vedere la pubblicità di un marchio di abbigliamento o di un negozio online e poter sfogliare e acquistare i prodotti dall’interno dell’applicazione.

La nuova piattaforma di social advertising sfrutterà anche i numerosi dati che Skype possiede sui suoi utenti, come l’età, il sesso, la posizione, la lingua e i contatti. Ciò consentirà agli inserzionisti di indirizzare gli annunci in modo più preciso ed efficace e di misurare l’impatto delle loro campagne.

Secondo le fonti, Skype sta attualmente testando la nuova piattaforma di social advertising con un gruppo selezionato di inserzionisti e partner e prevede di lanciarla pubblicamente nella prima metà del 2024. Inizialmente l’aggiornamento sarà disponibile solo per gli utenti di Windows 8, ma Skype intende espandersi ad altre piattaforme e dispositivi in futuro.

La decisione di Skype di rinnovare la sua piattaforma di pubblicità sociale arriva quando l’azienda deve affrontare la crescente concorrenza di altri servizi di messaggistica e videochiamata come WhatsApp, Facebook Messenger, Zoom e Google Meet. Offrendo un’esperienza pubblicitaria più omogenea e personalizzata ai suoi utenti, Skype spera di mantenere e far crescere la sua base di utenti, oltre a generare maggiori entrate dalla sua attività pubblicitaria.

Skype è una delle piattaforme più popolari per le chiamate e la messaggistica, con 280 milioni di utenti mensili che usufruiscono delle sue funzioni di voce, video e chat. Ma come fa Skype a guadagnare con una base di utenti così ampia e fedele? Questa è la domanda a cui Microsoft, che possiede Skype dal 2011, sta cercando di rispondere.

A partire dal 2013, Skype introdurrà Skype Ads per Windows 8, un nuovo programma pubblicitario che offrirà ai brand una serie di modi per raggiungere e interagire con gli utenti Skype. Alcuni dei nuovi formati pubblicitari includono:

– Annunci pubblicitari che appariranno nelle conversazioni degli utenti Skype, in modo simile a come Facebook mostra i post sponsorizzati nel news feed.

– Annunci che permetteranno a due utenti Skype di condividere contenuti sponsorizzati mentre parlano sulla piattaforma, come video, giochi o coupon.

Questi nuovi annunci andranno ad aggiungersi a quelli già presenti in Skype, come gli annunci sulla schermata iniziale e gli annunci di chat che appaiono quando gli utenti effettuano chiamate gratuite da Skype a Skype su Windows.

Skype afferma che i nuovi annunci saranno pertinenti, coinvolgenti e rispettosi della privacy degli utenti. L’azienda afferma inoltre che gli annunci non influiranno sulla qualità o sulle prestazioni del servizio Skype.

Skype spera che questi nuovi annunci possano aiutarla a generare maggiori entrate dalla sua enorme base di utenti, fornendo al contempo valore sia agli inserzionisti che agli utenti. L’azienda afferma che condividerà ulteriori dettagli sul nuovo programma pubblicitario nei prossimi mesi.