Steam termina ufficialmente il supporto a Windows 7 e Windows 8
En un anuncio sorprendente, Steam ha decidido finalizar su soporte para los sistemas operativos Windows 7 y Windows 8, a partir del 1 de febrero de 2024. Esto significa que los usuarios que todavía ejecutan estas versiones obsoletas de Windows ya no podrán acceder a su Steam. biblioteca, descargar juegos nuevos o recibir actualizaciones y parches para sus juegos existentes.
La decisione di Steam è dovuta al calo della quota di mercato di Windows 7 e Windows 8, che insieme rappresentano meno del 5% degli utenti di Steam, secondo l’ultimo sondaggio hardware e software di Steam.
Steam sostiene che il supporto di questi sistemi operativi legacy sta diventando sempre più difficile e costoso, poiché non ricevono più aggiornamenti di sicurezza e miglioramenti delle funzionalità da parte di Microsoft.
Steam cita anche la necessità di concentrarsi sul miglioramento delle prestazioni e della compatibilità della sua piattaforma con le tecnologie più recenti, come DirectX 12, Vulkan, ray tracing e VR. Rimuovendo il supporto a Windows 7 e Windows 8, Steam spera di offrire un’esperienza di gioco migliore agli utenti che hanno effettuato l’aggiornamento a Windows 10 o a versioni più recenti di Windows.
Steam consiglia ai suoi utenti che utilizzano ancora Windows 7 o Windows 8 di aggiornare il proprio sistema operativo al più presto, prima della scadenza del 1° febbraio 2024. Gli utenti che non lo faranno perderanno l’accesso al loro account Steam e ai loro giochi e non potranno riaverli a meno che non aggiornino il loro sistema operativo. Steam avverte inoltre che alcuni giochi potrebbero non funzionare correttamente o del tutto su sistemi operativi non supportati, anche se installati localmente.
La decisione di Steam di terminare il supporto a Windows 7 e Windows 8 probabilmente colpirà un piccolo ma fedele gruppo di giocatori che hanno resistito all’aggiornamento del proprio sistema operativo per vari motivi. Alcuni potrebbero avere problemi di compatibilità con l’hardware o il software, altri potrebbero preferire l’interfaccia utente o le funzioni delle versioni precedenti di Windows e altri ancora potrebbero essere semplicemente riluttanti a cambiare le proprie abitudini.
Tuttavia, è probabile che la decisione di Steam incoraggi un maggior numero di sviluppatori ed editori a ottimizzare i loro giochi per le ultime versioni di Windows, il che potrebbe giovare alla maggior parte degli utenti di Steam nel lungo periodo.
L’ultimo sondaggio sull’hardware di Steam rivela che quasi il 99% degli utenti Windows sulla piattaforma ha effettuato l’aggiornamento a Windows 10 o 11, lasciando solo una piccola parte di utenti con Windows 7, Windows 8 e Windows 8.1. Tuttavia, questi utenti non saranno più supportati da Valve, poiché l’azienda ha annunciato ufficialmente che smetterà di supportare Steam su Windows 7 e 8 a partire dal 1° gennaio.
«Questo significa che il supporto di Steam non sarà in grado di assistere gli utenti con problemi tecnici legati a sistemi operativi obsoleti e Steam non può garantire che il software continui a funzionare correttamente», si legge nella dichiarazione ufficiale sulla pagina di supporto di Valve.
Il motivo di questa decisione è che il browser interno di Steam si basa su componenti integrati di Google Chrome, che ha anche abbandonato il supporto per le vecchie versioni di Windows. Sebbene sia possibile che Steam continui a funzionare su Windows 7 e 8 per un po’ di tempo, Valve non fornisce alcuna garanzia. L’azienda invita gli utenti ad aggiornare il proprio sistema operativo il prima possibile per evitare potenziali problemi.