Suggerimenti e trucchi per il Cestino di Windows che ottimizzano il tuo PC
Il Cestino è un’utile funzione di Windows che ti permette di recuperare i file che hai cancellato dal disco rigido. Ma sapevi che il Cestino può anche aiutarti a ottimizzare le prestazioni del tuo PC e a liberare spazio su disco? Ecco alcuni suggerimenti e trucchi che puoi utilizzare per sfruttare al meglio il Cestino.

Regola le dimensioni del Cestino. Per impostazione predefinita, il Cestino occupa il 10% dello spazio sul disco rigido, il che può essere molto se hai un disco di grandi dimensioni. Puoi ridurre le dimensioni del Cestino cliccando con il tasto destro del mouse sulla sua icona, selezionando Proprietà e spostando il cursore alla percentuale desiderata. In questo modo si libererà un po’ di spazio sul disco e il Cestino si caricherà e svuoterà più velocemente.
2. Svuota regolarmente il Cestino. Anche se riduci le dimensioni del Cestino, con il tempo può accumulare molti file, soprattutto se elimini file o cartelle di grandi dimensioni. Per evitare di sprecare spazio su disco e rallentare il tuo PC, dovresti svuotare il Cestino regolarmente. Puoi farlo cliccando con il tasto destro del mouse sulla sua icona e selezionando Svuota cestino. In alternativa, puoi impostare una pianificazione per svuotare automaticamente il Cestino utilizzando uno strumento come CCleaner o Task Scheduler.

3. Ripristinare i file dal Cestino. Se cancelli accidentalmente un file di cui hai bisogno, puoi ripristinarlo facilmente dal Cestino. Basta aprire il Cestino, trovare il file che vuoi ripristinare, fare clic con il tasto destro del mouse e selezionare Ripristina. Il file verrà riportato nella sua posizione originale sul disco rigido. Puoi anche ripristinare più file contemporaneamente selezionandoli e scegliendo Ripristina.
4. Saltare il Cestino. A volte potresti voler eliminare definitivamente un file senza mandarlo nel Cestino. Questo può farti risparmiare tempo e spazio su disco, soprattutto se stai cancellando dati sensibili o riservati. Per farlo, puoi tenere premuto il tasto Shift mentre premi Elimina oppure utilizzare uno strumento come Eraser o File Shredder che sovrascrive i dati eliminati con dei bit casuali.
5. Personalizzare l’icona del Cestino. Se ti annoia l’aspetto predefinito dell’icona del Cestino, puoi cambiarla con qualcosa di più divertente o personale. Per farlo, clicca con il tasto destro del mouse sul desktop, seleziona Personalizza e clicca su Temi. Poi clicca su Impostazioni icona desktop e seleziona l’icona del Cestino. Puoi quindi scegliere un’icona diversa dall’elenco o cercarne una sul tuo computer.
Ecco alcuni suggerimenti e trucchi che puoi utilizzare per ottimizzare il tuo PC utilizzando il Cestino di Windows. Provali e scopri come migliorano le prestazioni e l’esperienza d’uso del tuo PC.
Pensi che il Cestino di Windows sia solo un semplice strumento per eliminare i dati indesiderati? Ripensaci. Il Cestino di Windows è molto di più. È un sistema intelligente che raccoglie e gestisce i file che non ti servono più. La parola «raccogliere» è più accurata di «eliminare» perché riflette ciò che il Cestino fa realmente.
Proprio come il vero cestino di casa tua, i file che vi inserisci non scompaiono per sempre. Rimangono lì finché non svuoti il cestino e liberi spazio. E se cambi idea, puoi facilmente ripristinare i file dal Cestino senza perdere alcun dato.
Ma questo significa anche che il cestino non è un luogo sicuro per i file sensibili o riservati. Chiunque abbia accesso al tuo computer potrà vedere ciò che hai gettato via e recuperarlo. Quindi, se vuoi proteggere la tua privacy, devi fare di più che eliminare i file da Windows.