Come trovare i driver dei dispositivi quando Microsoft Windows non riesce a trovarli
Uno de los problemas más comunes que enfrentan los usuarios de Windows es cuando el sistema operativo no reconoce o instala correctamente los controladores de sus dispositivos. Esto puede causar varios problemas, como rendimiento deficiente, errores de compatibilidad o incluso fallas de hardware. En esta publicación de blog, le mostraremos cómo encontrar controladores de dispositivos cuando Microsoft Windows no puede.

Cosa sono i driver di dispositivo e perché sono importanti?
I driver di periferica sono componenti software che permettono a Windows di comunicare con i dispositivi hardware collegati al computer, come stampanti, scanner, fotocamere, tastiere, mouse, ecc. I driver di periferica fungono da traduttori tra il sistema operativo e l’hardware, assicurando un funzionamento fluido ed efficiente. in modo fluido ed efficiente.
I driver delle periferiche sono essenziali per il corretto funzionamento del tuo computer e delle sue periferiche. Senza di essi, Windows potrebbe non essere in grado di riconoscere e utilizzare alcuni dei tuoi dispositivi o potrebbe causare conflitti o errori con altre applicazioni software. Per questo motivo, è importante che i driver delle periferiche siano aggiornati e compatibili con la versione di Windows in uso.
Come trovare i driver dei dispositivi quando Microsoft Windows non è in grado di farlo?
A volte, Windows potrebbe non essere in grado di rilevare o installare automaticamente i driver di periferica corretti per il tuo hardware. Questo può accadere per una serie di motivi, come ad esempio:
– Il dispositivo è troppo nuovo o troppo vecchio e Windows non ha un driver integrato per esso.
– Il produttore del dispositivo non ha fornito un driver compatibile con la tua versione di Windows.
– Il driver del dispositivo è danneggiato, mancante o non aggiornato.
– Il dispositivo non è collegato correttamente o ha una connessione difettosa.
In questi casi, potrebbe essere necessario trovare e installare manualmente i driver del dispositivo. Ecco alcuni passi che puoi compiere per farlo:
1. Identifica il dispositivo e il suo numero di modello. Di solito queste informazioni sono riportate sul dispositivo stesso, sulla sua confezione o nella sua documentazione. In alternativa, puoi utilizzare uno strumento come Gestione dispositivi per visualizzare i dettagli dei tuoi dispositivi e il loro stato.
Visita il sito web del produttore del dispositivo e cerca la sezione di supporto o di download. Lì dovresti essere in grado di trovare i driver più recenti e compatibili con la tua versione di Windows. Potrebbe essere necessario inserire il numero di modello del dispositivo o selezionarlo da un elenco. Scarica il file del driver e salvalo in una posizione comoda del tuo computer.
3. Esegui il file del driver e segui le istruzioni sullo schermo per installare il driver del dispositivo. Potrebbe essere necessario riavviare il computer al termine dell’installazione.
4. Verifica che il dispositivo funzioni correttamente e che Windows lo riconosca. Puoi utilizzare nuovamente la Gestione dispositivi per vedere se ci sono errori o avvisi associati al tuo dispositivo.
Se non riesci a trovare il driver del dispositivo sul sito web del produttore, puoi provare alcuni metodi alternativi, come ad esempio
– Utilizza uno strumento di terze parti in grado di scansionare il tuo computer e di trovare e installare automaticamente i driver dei dispositivi mancanti o non aggiornati. Ci sono molti strumenti di questo tipo disponibili online, ma assicurati di sceglierne uno che sia rispettabile e affidabile.
– Cerca online il driver del dispositivo utilizzando un motore di ricerca come Bing. Potresti trovare alcune fonti non ufficiali che offrono il driver del dispositivo di cui hai bisogno. Tuttavia, fai attenzione quando scarichi file da siti web sconosciuti o non attendibili, perché potrebbero contenere malware o virus che possono danneggiare il tuo computer.
– Contatta il supporto clienti del produttore del dispositivo e chiedi assistenza. Potrebbero fornirti un link per scaricare il driver del dispositivo o inviartelo via e-mail o con altri mezzi.
Conclusione
I driver dei dispositivi sono fondamentali per le prestazioni ottimali del tuo computer e dei suoi dispositivi hardware. A volte Windows non è in grado di installarli o aggiornarli automaticamente, quindi potresti doverli trovare e installare manualmente. Speriamo che questo blog post ti abbia aiutato a capire come farlo in modo semplice ed efficace.
Ha fornito una guida completa per identificare e risolvere i problemi legati ai driver dei nuovi componenti hardware di Windows. Quando Windows non riconosce e installa automaticamente i driver corretti per un dispositivo, gli utenti possono seguire i suoi passi di risoluzione dei problemi per trovare i driver giusti. Ecco una descrizione del processo che hai descritto:
Identificare e risolvere i problemi dei driver in Windows:** ** **Problemi dei driver in Windows
1. Riconoscimento automatico (Plug and Play):** ** 2.
– Nella maggior parte dei casi, quando installi un nuovo hardware sul tuo PC, Windows lo riconosce automaticamente e installa i driver necessari.
2. Punto esclamativo giallo nella Gestione periferiche:** ** ** Punto esclamativo giallo nella Gestione periferiche:** ** ** Punto esclamativo giallo nella Gestione periferiche
– Se un dispositivo non funziona correttamente o non ha il driver adatto, potrebbe essere contrassegnato da un punto esclamativo giallo nella Gestione dispositivi.
3. **Usare la Gestione periferiche:** ** ** Usare la Gestione periferiche:** ** Usare la Gestione periferiche:** Usare la Gestione periferiche:** Usare la Gestione periferiche
– Per accedere alla Gestione dispositivi, clicca con il tasto destro del mouse sul pulsante Start e seleziona «Gestione dispositivi».
– La Gestione dispositivi elenca i componenti hardware e il loro stato.
4. **Proprietà del dispositivo e scheda Eventi:** ** **Proprietà del dispositivo e scheda Eventi:** 5.
– Clicca con il tasto destro del mouse sulla voce evidenziata in Gestione dispositivi e seleziona «Proprietà».
– Passa alla scheda «Eventi» nella finestra delle proprietà.
5. Identificazione dei dettagli del dispositivo:** ** ** Identificazione dei dettagli del dispositivo:** ** ** Identificazione dei dettagli del dispositivo:** ** Identificazione dei dettagli del dispositivo:** ** ** Identificazione dei dettagli del dispositivo
– Nella scheda «Eventi», trova le informazioni relative al dispositivo che necessita di driver.
– Evidenzia le informazioni sulla denominazione del dispositivo nella sezione «Informazioni» e copiale negli appunti.
6. **Uso delle informazioni sul dispositivo per le ricerche online:** ** **Uso delle informazioni sul dispositivo per le ricerche online:** ** **Uso delle informazioni sul dispositivo per le ricerche online
– Incolla le informazioni sul dispositivo, insieme al produttore e, se possibile, al nome del dispositivo, in un motore di ricerca come Google.
– Questa ricerca ti aiuterà a identificare il componente hardware esatto.
7. Scarica i driver da fonti ufficiali:** ** **Scarica i driver da fonti ufficiali:** ** **Scarica i driver da fonti ufficiali:** ** **Scarica i driver da fonti ufficiali
– Una volta identificato l’hardware, visita il sito di supporto ufficiale del produttore del PC o del dispositivo.
– Scarica il driver appropriato per il tuo hardware da una fonte affidabile (evita siti web di terze parti per evitare malware).
Le sue istruzioni passo-passo forniscono una guida preziosa per gli utenti che incontrano problemi legati ai driver con un nuovo hardware. Questo metodo consente agli utenti di evitare l’approccio per tentativi ed errori e di utilizzare invece informazioni specifiche per trovare i driver corretti da fonti affidabili. Assicurarsi che i driver provengano dai siti di supporto ufficiali del produttore è fondamentale per evitare potenziali rischi per la sicurezza. Questo processo aiuta gli utenti a risolvere efficacemente i problemi dell’hardware e a far funzionare i loro dispositivi come previsto.