Non categorizzato

L’aggiornamento principale di Windows 11 sta danneggiando il software AMD Radeon

Se hai aggiornato a Windows 11 e utilizzi una scheda grafica AMD Radeon, potresti aver riscontrato alcuni problemi nelle prestazioni dei tuoi giochi. Questo perché la nuova funzione di Windows 11, Copilot, interferisce con il software Adrenalin di AMD e ripristina le impostazioni personalizzate ogni volta che riavvii il PC.

Windows 11
Windows 11

Copilot è una funzione che ha lo scopo di ottimizzare il PC per il gioco regolando varie impostazioni, come la modalità di alimentazione, la modalità di gioco e la qualità grafica. Tuttavia, sembra che Copilot non funzioni bene con il software Adrenalin di AMD, che è il driver e l’utility ufficiale per le schede grafiche AMD Radeon. Adrenalin ti permette di modificare vari aspetti della tua scheda grafica, come la velocità della ventola, l’overclocking e i profili colore.

Molti utenti hanno segnalato che dopo l’installazione di Windows 11, le impostazioni di Adrenalin vengono riportate ai valori predefiniti ogni volta che riavviano il PC. Questo significa che perdono le impostazioni preferite e devono riconfigurarle manualmente ogni volta che vogliono giocare. Questo può essere molto frustrante e richiede molto tempo, soprattutto se hai diversi giochi con impostazioni diverse.

Il problema sembra essere dovuto all’interferenza di Copilot con le voci del registro di Adrenalin. Copilot sembra sovrascrivere i valori del registro di sistema che memorizzano le impostazioni di Adrenalin, facendoli tornare ai valori predefiniti. Questo accade anche se disattivi Copilot o escludi Adrenalin dall’elenco delle ottimizzazioni.

Microsoft e AMD sono consapevoli del problema e stanno lavorando a una soluzione. Tuttavia, non c’è una tempistica ufficiale che indichi quando la soluzione sarà disponibile. Nel frattempo, ci sono alcuni possibili rimedi che puoi provare per evitare che Copilot rovini la tua configurazione di Adrenalin.

Una soluzione alternativa è quella di creare una copia di backup della configurazione di Adrenalin e ripristinarla ogni volta che riavvii il PC. Puoi farlo utilizzando la funzione Esportazione/Importazione nel menu Impostazioni di Adrenalin. Puoi esportare la tua configurazione in un file e poi importarla quando hai bisogno di ripristinarla. Questa non è una soluzione perfetta, perché dovrai comunque farlo manualmente ogni volta che avvii il PC, ma ti risparmierà un po’ di fatica.

Un’altra soluzione è quella di utilizzare uno strumento di terze parti chiamato RegBackup per eseguire automaticamente il backup e il ripristino delle voci del registro di sistema relative ad Adrenalin. RegBackup è uno strumento gratuito e open source che ti permette di creare backup programmati di chiavi e valori specifici del registro di sistema. Puoi usarlo per fare il backup delle voci di registro che memorizzano le impostazioni di Adrenalin e poi ripristinarle automaticamente ogni volta che accedi a Windows 11. Puoi scaricare RegBackup dalla sua pagina GitHub e seguire le istruzioni per il suo utilizzo.

Speriamo che queste soluzioni ti aiutino a goderti l’esperienza di gioco con Windows 11 fino a quando Microsoft e AMD non rilasceranno una soluzione definitiva per il problema Copilot-Adrenalin. Ti terremo aggiornato su qualsiasi ulteriore sviluppo relativo a questo problema.

Sembra che l’aggiornamento di Windows 11 2023, in particolare l’introduzione di Copilot AI, abbia causato alcuni problemi di compatibilità con il software Adrenalin di AMD. Gli utenti hanno segnalato problemi sui social media, su Reddit e sui forum ufficiali di AMD: per alcuni utenti Copilot interferisce con Adrenalin e ne resetta le impostazioni a ogni avvio.

Anche se questo non influisce sulla funzionalità principale del sistema, può essere frustrante per gli utenti che hanno personalizzato meticolosamente le impostazioni grafiche dei giochi e delle altre applicazioni che utilizzano Adrenalin.

Disattivare Copilot tramite strumenti di terze parti sembra essere una soluzione a questo problema, anche se non tutti possono avere accesso a Copilot. Vale la pena notare che problemi di compatibilità legati al software come questo non sono rari e di solito vengono risolti con aggiornamenti da parte di Microsoft, AMD o entrambi.

È importante tenere d’occhio gli aggiornamenti e gli annunci di Microsoft e AMD per vedere se rilasciano correzioni o soluzioni per questo problema specifico. Nel frattempo, gli utenti interessati da questo problema potrebbero dover avere pazienza o prendere in considerazione soluzioni per mantenere le proprie impostazioni grafiche.

Sembra che l’aggiornamento di Windows 11 abbia causato problemi di compatibilità con il software AMD Radeon. Questi problemi potrebbero manifestarsi con il reset delle impostazioni grafiche a ogni avvio per alcuni utenti, come riportato su varie piattaforme sociali e forum.

I problemi di compatibilità del software possono essere frustranti per gli utenti, soprattutto quando riguardano funzioni importanti come le impostazioni grafiche. In questi casi, è consigliabile tenere d’occhio gli aggiornamenti di Microsoft e AMD, che spesso rilasciano correzioni e aggiornamenti per risolvere questi problemi.

Nel frattempo, gli utenti interessati potrebbero dover prendere in considerazione delle soluzioni o disabilitare temporaneamente alcune funzioni, come Copilot AI, per evitare questi problemi fino a quando non verrà fornita una soluzione ufficiale. Non è raro che questi problemi di compatibilità vengano risolti con aggiornamenti o patch successive.