Non categorizzato

Microsoft farà pagare ai consumatori l’estensione del supporto a Windows 10

Microsoft ha anunciado que ofrecerá soporte ampliado para los usuarios de Windows 10 que no estén preparados para actualizar a Windows 11, pero tendrá un coste. La compañía dijo que proporcionará actualizaciones de seguridad mensuales para Windows 10 hasta el 14 de octubre de 2025, pero después de esa fecha, los usuarios que quieran seguir usando el sistema operativo tendrán que pagar por un servicio de suscripción llamado Windows 10 Extended Security Updates (ESU). .

Windows 10
Windows 10

Windows 10 ESU è simile al servizio offerto da Microsoft agli utenti di Windows 7 che desiderano continuare a ricevere gli aggiornamenti dopo la fine del supporto nel gennaio 2020. Tuttavia, a differenza di Windows 7 ESU, che era disponibile solo per i clienti aziendali e dell’istruzione, Windows 10 ESU sarà aperto a tutti i consumatori che possiedono una licenza valida per le edizioni Home o Pro di Windows 10.

Microsoft non ha ancora rivelato i prezzi o i dettagli sulla disponibilità di Windows 10 ESU, ma si prevede che sia simile a quello di Windows 7 ESU, che partiva da 25 dollari per dispositivo all’anno per il primo anno e aumentava di 25 dollari ogni anno successivo. Ciò significa che gli utenti che vogliono rimanere con Windows 10 per altri cinque anni dopo la fine del supporto potrebbero pagare 175 dollari per dispositivo.

Microsoft ha dichiarato di offrire Windows 10 ESU per aiutare i clienti a passare a Windows 11 secondo i propri ritmi e per garantire loro un’esperienza sicura e affidabile sui propri dispositivi. Tuttavia, l’azienda ha anche sottolineato che Windows 11 è il modo migliore per usufruire delle ultime funzionalità e innovazioni di Microsoft e dei suoi partner, e che è stato progettato per funzionare sulla maggior parte dei dispositivi in grado di eseguire Windows 10.

Windows 11 sarà rilasciato il 5 ottobre 2021 come aggiornamento gratuito per i dispositivi Windows 10 idonei. Microsoft ha dichiarato che l’aggiornamento verrà distribuito gradualmente nell’arco di diversi mesi, iniziando dai dispositivi più recenti per poi estendersi a quelli più vecchi. Gli utenti possono verificare se il loro dispositivo soddisfa i requisiti minimi per Windows 11 utilizzando l’app PC Health Check o visitando il sito web di Windows.

Se non sei disposto a passare da Windows 10 quando il suo supporto terminerà tra circa due anni, potresti essere interessato a una notizia contrastante: Microsoft sta offrendo più opzioni di supporto, ma hanno un prezzo.

Microsoft ha annunciato che Windows 10 non sarà più supportato il 14 ottobre 2025. Ciò significa, come di consueto, che Microsoft non aggiungerà nuove funzionalità dopo tale data.

Di solito significa anche che Microsoft non rilascerà nuove patch di sicurezza dopo che un prodotto ha lasciato la sua finestra di supporto. Ciò implica generalmente una situazione di fine vita: senza aggiornamenti di sicurezza, l’utilizzo di Windows 10 o di un altro prodotto è esposto a qualsiasi bug o vulnerabilità che venga scoperta. In sostanza, lo usi a tuo rischio e pericolo.

A volte Microsoft offre una via d’uscita. Come ha già fatto in passato, le aziende avranno la possibilità di acquistare un Extended Security Update, un’opportunità per pagare Microsoft per ulteriori correzioni di bug e patch durante la transizione a Windows 11. La differenza è che ora anche i consumatori avranno la possibilità di acquistare un Extended Security Update – per la prima volta Microsoft ha permesso ai consumatori di farlo. La differenza è che ora anche i consumatori avranno l’opportunità di acquistare un Extended Security Update: è la prima volta che Microsoft permette ai consumatori di farlo.

Microsoft ha annunciato che offrirà aggiornamenti di sicurezza estesi (ESU) per i dispositivi Windows 10 che non possono passare a Windows 11 prima della data di fine del supporto (EOS) del 14 ottobre 2025. Ciò significa che gli utenti di Windows 10 che acquistano un abbonamento ESU continueranno a ricevere le patch di sicurezza mensili fino a tre anni dopo la data di EOS.

Il programma ESU è simile a quello offerto da Microsoft agli utenti di Windows 7 che volevano mantenere i loro dispositivi sicuri dopo la fine del supporto ufficiale nel gennaio 2020. Tuttavia, ci sono alcune differenze e limitazioni che gli utenti di Windows 10 dovrebbero conoscere.

In primo luogo, il programma ESU copre solo gli aggiornamenti di sicurezza critici e importanti, non le nuove funzionalità o i miglioramenti. In secondo luogo, l’abbonamento ESU è rinnovabile annualmente e il prezzo può aumentare ogni anno. In terzo luogo, Microsoft non fornirà alcun supporto tecnico o servizio clienti per i dispositivi Windows 10 iscritti al programma ESU. Quarto, il programma ESU è disponibile solo per le edizioni Windows 10 Pro ed Enterprise, non per le edizioni Home o Education.

Per le aziende, c’è un’altra opzione per ottenere Windows 10 ESU: l’abbonamento a Windows 365, il servizio di Microsoft basato sul cloud che trasmette un desktop Windows completo su qualsiasi dispositivo. Tuttavia, questa opzione non è disponibile per i consumatori, come ci ha confermato Microsoft.

Quanto costerà l’abbonamento Windows 10 ESU? Microsoft non ha ancora rivelato i dettagli dei prezzi, ma ci aspettiamo che siano simili a quelli del programma ESU di Windows 7, che partiva da 50 dollari per dispositivo all’anno per i clienti Enterprise e 200 dollari per dispositivo all’anno per i clienti Pro. I prezzi sono aumentati del 25% nel secondo anno e del 50% nel terzo anno.

Se sei un utente di Windows 10 che non è idoneo o non è pronto per l’aggiornamento a Windows 11, potresti prendere in considerazione il programma ESU come un modo per prolungare la vita del tuo dispositivo e mantenerlo sicuro. Tuttavia, devi anche essere pronto a pagare un premio per questo servizio e a migrare verso Windows 11 o un altro sistema operativo.

Non perdere le migliori offerte su prodotti e servizi per PC. Iscriviti alla newsletter di PCWorld oggi stesso.