Microsoft ha appena ammesso che Windows 8 è il peggior sistema operativo di tutti i tempi?
Esa es la pregunta que se hacen muchos usuarios de Windows después de que la compañía anunciara que dejará de dar soporte a Windows 8 el 10 de enero de 2023, poco más de 10 años después de su lanzamiento. Se trata de una vida útil mucho más corta que la de versiones anteriores de Windows, como Windows 7, que recibirá actualizaciones de seguridad hasta el 14 de enero de 2020, o Windows XP, que fue compatible durante casi 13 años.

Windows 8 è stato ampiamente criticato per la sua radicale riprogettazione dell’interfaccia utente, che ha sostituito il familiare menu Start con un’interfaccia a piastrelle a tutto schermo chiamata Start Screen. Molti utenti hanno trovato questo cambiamento confuso e frustrante, soprattutto sui dispositivi non touchscreen. Windows 8 ha anche eliminato alcune funzioni apprezzate dagli utenti più accaniti, come la possibilità di lanciare direttamente dal desktop o di eseguire più applicazioni affiancate.
Microsoft ha cercato di risolvere alcune di queste lamentele con Windows 8.1, che ha ripristinato il pulsante Start e ha permesso agli utenti di bypassare la schermata Start. Tuttavia, questo aggiornamento non è riuscito a riconquistare molti clienti che erano già passati ad altri sistemi operativi, come Mac OS X o Linux. Secondo NetMarketShare, Windows 8 e 8.1 insieme avranno meno del 10% della quota di mercato desktop nel novembre 2023, rispetto a oltre il 40% di Windows 10 e a più del 30% di Windows 7.
Questo significa che Microsoft sta ammettendo che Windows 8 è stato un fallimento? Non necessariamente. L’azienda ha dichiarato che la decisione di terminare il supporto per Windows 8 si basa sulla sua «politica del ciclo di vita del supporto», che mira a fornire ai clienti «l’esperienza informatica più sicura e produttiva possibile». Microsoft sostiene inoltre che Windows 10 è «il miglior Windows di sempre» e che offre molti vantaggi rispetto a Windows 8, tra cui migliori prestazioni, sicurezza, compatibilità e usabilità.
Tuttavia, alcuni analisti e commentatori hanno suggerito che Microsoft sta cercando di prendere le distanze da Windows 8 e di incoraggiare gli utenti a passare a Windows 10 il prima possibile. Sostengono che Windows 8 sia stato un esperimento rischioso che ha fallito e che Microsoft voglia cancellare dalla sua storia. Inoltre, sottolineano che Windows 10 non è privo di problemi, come i frequenti aggiornamenti, i problemi di privacy e i problemi di compatibilità.
In definitiva, se Windows 8 sia o meno il peggior sistema operativo di tutti i tempi è una questione di opinioni. Alcuni utenti possono aver apprezzato il suo design moderno e le sue funzioni, mentre altri possono averlo odiato. Ciò che è chiaro è che Windows 8 sarà presto obsoleto e gli utenti che vogliono mantenere i loro dispositivi sicuri e aggiornati dovranno passare a un altro sistema operativo.
Secondo alcune fonti, Microsoft ha intenzione di abbandonare l’interfaccia della schermata Start di Windows 8 per i PC tradizionali nella prossima versione di Windows, il cui nome in codice è Threshold. Si tratta di un cambiamento significativo. Questo significa che Microsoft sta ammettendo che Windows 8 è stato il peggior fallimento di un sistema operativo nella sua storia?
Mary Jo Foley riporta che la prossima versione di Windows, che dovrebbe essere rilasciata nel 2015, sarà adattata all’hardware su cui viene eseguita e ciò significa che per i desktop e i portatili, il desktop di Windows sarà l’interfaccia principale, insieme a un menu Start. Se lo desiderano, gli utenti potranno evitare del tutto la schermata Start. Gli utenti di tablet e telefoni, invece, non avranno accesso al desktop.
Questo cambiamento è essenzialmente l’ammissione di Microsoft che Windows 8 è stato un disastro. Si tratta del più grande cambiamento di sistema operativo che Microsoft abbia mai fatto, quasi come se l’azienda fosse tornata al DOS dopo aver lanciato Windows.
si allontanano dai tradizionali sistemi operativi Windows e criticano la loro integrazione tra touchscreen e interfacce desktop tradizionali. Anche se le opinioni sui sistemi operativi possono variare molto, vale la pena notare che Windows 8 ha ricevuto recensioni contrastanti dopo il suo lancio nel 2012.
Uno dei cambiamenti principali di Windows 8 è stata l’introduzione dell’interfaccia Metro (ora nota come Modern UI), progettata per i dispositivi touchscreen. Questo importante allontanamento dal familiare menu Start e dal design del desktop è stato fonte di frustrazione per molti utenti, in particolare per quelli che utilizzano desktop tradizionali o laptop senza touchscreen. La doppia natura del sistema operativo, che cerca di soddisfare sia i dispositivi tradizionali che quelli touchscreen, ha portato a un’interfaccia utente che ad alcuni è sembrata disarticolata.
Windows 8 ha dovuto affrontare sfide anche nel mercato dei tablet, dove ha cercato di competere con sistemi operativi come iOS e Android. Tuttavia, la mancanza di un solido ecosistema di app all’epoca e la curva di apprendimento associata alla nuova interfaccia hanno contribuito alle sue difficoltà.
Microsoft ha affrontato molte di queste preoccupazioni con il rilascio di Windows 8.1, che ha riportato in auge alcune caratteristiche familiari e ha introdotto dei miglioramenti. Le versioni successive, come Windows 10, hanno ulteriormente perfezionato l’interfaccia utente e incorporato il feedback degli utenti.
È importante notare che le opinioni sui sistemi operativi possono essere soggettive e che utenti diversi possono avere esperienze e preferenze diverse. Inoltre, Microsoft ha continuato a evolvere i suoi sistemi operativi in base al feedback degli utenti e alle tendenze tecnologiche in continua evoluzione.